il programma – Novità – .

Domani, 5 giugno (mercoledì), si celebrerà solennemente il 210° anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. La cerimonia si svolgerà in due momenti distinti.

Alle 09:15, presso la caserma del Comando Provinciale Carabinieri di Teramo, con una cerimonia interna, verrà deposta ai piedi del “Cippo di Marmo” una corona in onore dei “Caduti”. Durante la fase di deposizione, il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Teramo, Colonnello Pasquale Saccone, accompagnerà il Prefetto della Provincia di Teramo, Dott. Fabrizio Stelo, per rendere gli “onori ai Caduti” con un picchetto armato dei Carabinieri in Speciale uniforme grande. Alla cerimonia parteciperanno i presidenti dell’ANC (Associazione Nazionale Carabinieri) sezione di Teramo e dell’ANFor (Associazione Nazionale Forestali) sempre di Teramo.

A seguire verrà benedetta una scultura raffigurante la “Virgo Fidelis” patrona dei Carabinieri, opera realizzata dal Maestro Massimo Ippoliti, scultore di Jesi (AN) e donata alla caserma dal Maggiore Danilo Ferella, Comandante del Nucleo Investigativo. La scultura fu collocata nell’atrio della caserma di Teramo.

Alle 11:00 la solenne cerimonia sarà celebrata in piazza Martiri della Libertà a Teramo, aperta a tutti i cittadini. In tale occasione sarà schierata una rappresentanza di: Carabinieri in divisa speciale integrale; comandanti di stazione e soldati delle stazioni della provincia; Carabinieri del Gruppo Forestale, delle Stazioni Parco e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Teramo; Militari e motociclisti radiomobili con i loro mezzi di servizio; I Carabinieri delle stazioni a monte sono specializzati sugli sciatori e sugli alpinisti con i loro mezzi per il soccorso alpino, il nucleo cinofilo del Nucleo Cinofilo Carabinieri di Chieti con il cane antidroga “Bagheera”, che si è più volte distinto negli interventi di servizio nella provincia di Teramo con il ritrovamento di ingenti quantitativi di stupefacenti. Nel corso dell’evento verrà effettuata una simulazione del ritrovamento di farmaci da parte della suddetta unità cinofila. Alla celebrazione parteciperanno le massime autorità civili, militari e religiose della provincia, le associazioni combattenti e militari, i familiari delle “Vittime del Dovere”, nonché i sindaci della provincia con i loro gonfaloni. La cerimonia sarà impreziosita dalla presenza di: prestigiose associazioni locali; studenti delle scuole primarie, secondarie, superiori e delle università della provincia.
In questa occasione verranno premiati i Carabinieri del Comando Provinciale che si sono particolarmente distinti nel loro servizio.
Durante la festa saranno presenti e si esibiranno alcuni studenti dell’Istituto Braga di Teramo.
Il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Teramo Pasquale Saccone, nella convinta certezza che l’Arma dei Carabinieri sia parte integrante e patrimonio della comunità, ha voluto fortemente che la festa ricordasse i 210 anni dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri da celebrare nel cuore dell’Arma dei Carabinieri. Teramo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «5 miliardi pronti. La guerra contro la camorra continua” – .
NEXT “Cambiamento di tendenza. Barella lo stemma” – .