ne parliamo con la dottoressa Eleonora Crocetta (Centro Olos Velletri) – .

ne parliamo con la dottoressa Eleonora Crocetta (Centro Olos Velletri) – .
ne parliamo con la dottoressa Eleonora Crocetta (Centro Olos Velletri) – .

logoterapia è la scienza medica che si occupa dello studio, della prevenzione, della valutazione e del trattamento delle patologie e dei disturbi della voce, del linguaggio, della comunicazione, della deglutizione e dei disturbi cognitivi correlati (relativi, ad esempio, alla memoria e all’apprendimento).

Ne parliamo con Eleonora Crocetta, logopedista del Centro Olos, che dopo la laurea ha conseguito un Master in Motricità Oro-facciale: “il mio modus operandi di logopedista, che si è sempre occupato prevalentemente di ritardi del linguaggio, mi ha portato nel tempo ad intraprendere una formazione specifica sulle capacità motorie orofacciali. Questo percorso mi ha portato a specializzarmi sull’importanza della funzione respiratoria. Cosa c’entra la respirazione con il linguaggio? Perché è importante respirare attraverso il naso? Perché il bambino non respira dal naso? Perché il tuo piccolo russa e perché la funzione respiratoria è importante per la qualità del sonno? Una serie di domande a cui il medico risponde così: “già alla nascita, le prime cose importanti saranno respirare e piangere… Respirare dal naso permetterà di filtrare e umidificare l’aria inspirata e non solo… Attraverso la respirazione dal naso, il neonato potrà alimentarsi al seno materno in modo fisiologico che consentirà lo sviluppo anatomico della bocca. Sempre grazie alla respirazione nasale è possibile posizionare correttamente la lingua sul palato e questo permetterà lo sviluppo della bocca, l’occlusione, cioè il morso, e la produzione del linguaggio. Avere le vie aeree superiori libere determina la respirazione nasale. Nei bambini, infatti, una delle prime cause della respirazione orale è l’ipertrofia delle adenoidi e/o delle tonsille, queste stazioni linfocitarie che possono andare incontro a processi infiammatori e alterare la corretta respirazione nasale. Ciò potrebbe portare all’instaurarsi di una cattiva abitudine alla respirazione orale e a cascata altri fattori quali alterazione dello sviluppo della bocca, malocclusione, respirazione notturna rumorosa con possibilità di russamento, alterazioni della parola”.

Fonte immagine: immagine Freepik

“È comprensibile”, continua il medico Eleonora Crocetta, “quanto sia importante respirare con il naso e questo anche in virtù di un buon sonno ristoratore. Dormire bene significa riposare per le ore di sonno consigliate respirando con il naso. Dormire respirando con la bocca significa incorrere in problemi respiratori, russamento, scarsa qualità del sonno, con sintomi diurni determinati da stanchezza e affaticamento (soprattutto negli adulti), piuttosto che agitazione, irrequietezza e iperattività (nei bambini)”.

Perché il logopedista gioca un ruolo fondamentale in tutto questo? “Quando ho un bambino piccolo che non parla ancora bene, una delle prime cose che chiedo al genitore che è in ansia per questo è: “Come respira tuo figlio? Dorme bene? Russo? È stato allattato al seno? Il logopedista, insieme al pediatra, sarà probabilmente la prima figura specialistica che indagherà la respirazione del bambino, che rieducarà questa funzionalità attraverso tecniche e strategie mirate, sensibilizzando il bambino. L’impiego di naso e di respirazione nasalecosì come iligiene nasale, verranno affrontati in una seduta terapeutica fornendo validi strumenti come pratiche di pulizia, benessere respiratorio utili e riproducibili dai genitori nella loro routine quotidiana. Tutto questo con l’obiettivo di migliorare lo sviluppo anatomico della bocca del bambino, del suo linguaggio, del suo morso e della qualità del sonno”, ha concluso il medico.

Dott.ssa Eleonora Crocetta

Logopedista Centro Olos

Master in Motricità Orofacciale

IL CENTRO OLOS DI VELLETRI

Per informazioni:

Via Artemisia Mammucari 26 a Velletri

Telefono 0666733366 / 3517096272

E-mail: [email protected]

Sito web: centroolos.it

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La camorra a Napoli, la carriera criminale del boss Raffaele Amato e i fatti di sangue contestati dalla Procura – .
NEXT Tessile, focus sulle sfide. Prato alla prova della transizione – .