i temi del bilaterale Meloni-Biden al G7 – .

i temi del bilaterale Meloni-Biden al G7 – .
i temi del bilaterale Meloni-Biden al G7 – .

A margine dei lavori di G7 Si è tenuto a Borgo Egnazia l’incontro bilaterale tra il capo del governo italiano, Giorgia Meloni, e il presidente degli Stati Uniti d’America, Joe Biden. Nella delegazione americana che ha preso parte al faccia a faccia, durato poco più di mezz’ora, c’era anche il Segretario di Stato americano, Antonio Blinkene il consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, Jake Sullivan. All’interno del resort brindisino i due hanno affrontato soprattutto i temi del sostegno dell’Ucraina e della Cina allo sforzo bellico russo. Lo ha riferito un alto funzionario dell’amministrazione americana, in un briefing con i giornalisti al seguito, in cui sono stati anticipati gli argomenti del colloquio tra i due leader.

Il premier Meloni sostiene con forza la sovranità dell’Ucraina“ha detto il funzionario, sottolineando”l’importante annunciofatto ieri in merito all’utilizzo dei proventi dei beni russi congelati a favore di Kiev. I due leader hanno discusso anche del “il problematico sostegno che la Cina ha fornito (a Mosca) in termini di attrezzature e beni a duplice scopo riguardanti la base industriale della difesa russa“. Nel corso dell’incontro il presidente e il primo ministro hanno discusso anche della Cina e del “preoccupante il sostegno cinese forniti alla Russia in termini di materiali e beni a duplice uso per sostenere la base industriale russa“.

Proprio a questo proposito, secondo la bozza attualmente circolata dai sette grandi del mondo (che oggi condivideranno il palco con i leader di India, Brasile, Turchia e altri Paesi non occidentali), il G7 intende estendere “la portata delle sanzioni colpire anche le imprese e le banche cinesi“. Quelle aziende e finanziatori”che stanno aiutando la Russia a eludere le sanzioni su beni e tecnologie utilizzate nella produzione di armi“. La fonte ha elencato una serie di materiali, come componenti microelettronici, che possono essere utilizzati per la produzione di armi che vengono utilizzate non solo in Ucraina, ma rappresentano “una minaccia a lungo termine per la sicurezza dell’Europa“. Nel briefing prima dell’incontro bilaterale ci è stato chiesto anche dello scontro sull’inclusione dell’aborto nel comunicato finale, che l’Italia ha voluto tenere fuori: “Non sono a conoscenza di alcuna intenzione di discutere questo argomento. Posso dirvi che la dichiarazione del G7 sarà approvata con il consenso di tutti i paesi del G7“, ha risposto il funzionario.

L’incontro in presenza, inizialmente previsto per le 10.45 secondo il programma diffuso dalla Casa Bianca, è iniziato in ritardo a causa del prosieguo dei lavori del prima sessione della giornata dedicato al tema della migrazione. Per l’incontro bilaterale, il presidente Biden si è seduto con la Meloni davanti a un cartello blu del G7 con le bandiere degli Stati Uniti e dell’Italia. “Stanno semplicemente facendo delle cose foto?“, ha chiesto Biden rivolgendosi alla Meloni. Lei ha semplicemente annuito senza fare alcun commento e poi i fotografi sono stati invitati a lasciare la stanza dove è iniziato l’incontro bilaterale tra i due.

Giovedì sera lo stesso capo della Casa Bianca aveva saltato la cena con il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ufficialmente perché la sua agenda era piena. Oltre a questo incontro Italia-Usa, oggi abbiamo parlato anche di migrazioni, di Indo-Pacifico e di intelligenza artificiale. Alla seduta ha preso parte anche lui Papa Francesco.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Asportazione tumore prostatico con crioterapia focale in Liguria solo a Galliera – .
NEXT la sua pizza d’autore e un talk show all’insegna della solidarietà – .