Biblioteca, da martedì 18 giugno alcuni libri in vendita / Comunicati stampa / Ufficio stampa / Il Comune informa / Comunicazione / Città di Trento – Sito ufficiale del Comune di Trento

Dai fumetti alla saggistica, dai best seller ai ricettari, dalla politica alla medicina

Martedì 18 giugno la biblioteca metterà in vendita alcune opere rimosse dal proprio catalogo. Si tratta di libri e dvd/cd di vario genere, destinati ad un pubblico di bambini, ragazzi e adulti.

I libri in vendita sono per tutti i gusti e spaziano tra i generi più diversi, tra cui: narrativa, best seller, saggistica letteraria, arte e architettura, informatica, cucina, fumetti, editoria trentina, manuali, libri in lingua straniera, medicina e salute , psicologia e politica. Ma ci saranno anche DVD e CD musicali. È stato inoltre allestito un intero settore dedicato alle pubblicazioni per bambini e ragazzi.

Negli ultimi mesi sono circa 5.500 le pubblicazioni rimosse dopo aver ottenuto l’autorizzazione da parte dell’ufficio competente della Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Provincia. Le raccolte dei documenti cancellati sono state messe a disposizione di altre biblioteche e, successivamente, delle scuole e degli enti no-profit del territorio comunale. E infine gli altri verranno venduti.

Prezzi di vendita: 1 euro per pubblicazioni per bambini e ragazzi, pubblicazioni di narrativa e saggistica in edizioni tascabili, varie; 2 euro per le pubblicazioni di narrativa con copertina rigida o tascabile di qualità, CD/DVD (questi volumi saranno identificati da un bollino bianco); 4 euro per le pubblicazioni di saggistica con copertina rigida o tascabile, ma di qualità (questi volumi saranno identificati da un bollino rosso). Le opere di maggior pregio (arte, libri trentini fuori catalogo, libri rari, ecc.) avranno un listino organizzato in importi diversi: 8, 10, 20 e 30 euro (ogni singolo volume avrà un’etichetta con il prezzo di vendita ).

È possibile acquistare le pubblicazioni Si accettano solo contanti.
La vendita si terrà al piano terra della Biblioteca Centrale, con ingresso da via Roma 55, secondo i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 19.00, sabato dalle 9.30 alle 12.00.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Tour de France, il piano d’azione dell’ASL per il 1° luglio – .
NEXT Per gli universitari cremonesi la vita scorre su un podcast – .