Si scalda la vigilia del Round Emilia-Romagna del WorldSBK • newsrimini.it – .

Un pubblico così numeroso, già da venerdì, sta creando le condizioni per un’edizione da record del Round Emilia-Romagna del WorldSBK che punta a questo punto a superare abbondantemente le 70mila presenze previste alla vigilia del weekend. I segnali sono chiari: tutto esaurito nei locali dell’ospitalità commerciale, così come gli stand per i tifosi Ducati e Yamaha, grande partecipazione agli eventi nel paddock e nella Piazza del MWC, oltre ad un fortissimo interesse per il debutto della WorldWCR, la gara femminile del Campionato Mondiale FIM che domani alle 11.50 disputerà la sua prima storica gara.

In pista, fin dalle prove libere è chiaro che i duelli saranno di altissimo livello in tutte e tre le categorie in pista, con i piloti che inseguono i leader: Bautista in SBK, Huertas nel WorldSSP e Mogeda nella WSSP300.

Tutti i piloti italiani sono attesi con trepidazione, con la wild card WorldSBK Michele Pirro, Nicolò Bulega, Andrea Locatelli, Andrea Iannone, Danilo Petrucci, Nicholas Spinelli, Axel Bassani e Michael Rinaldi. Domani alle 11.00 la Superpole e alle 14.00 gara 1 dell’Emilia-Romagna Round WorldSBK. Cinque le gare in programma per la giornata.

Oggi dopo il secondo turno di prove libere il più veloce è Nicolò Bulega davanti al compagno di squadra Alvaro Bautista, poi Gardner, Iannone e Razgatlioglu.

DOMENICA L’INNO ITALIANO ESEGUITO DALLA BANDA GIOVANILE DELLA CITTÀ DI RIMINI
La Banda Giovanile Città di Rimini, diretta dal maestro Andra Brugnettini, eseguirà l’inno italiano sulla griglia di partenza prima del via di Gara 2 del WorkdSbk, domenica alle ore 14.00.

Il gruppo, che può variare da 25 a 35 ragazze e ragazzi dagli 8 ai 18 anni che frequentano o hanno frequentato la Scuola di Musica Bandistica, è attivo dal 2012 e da allora si è esibito in numerose occasioni. In particolare ha rappresentato la regione Emilia-Romagna in occasione di un importante evento svoltosi all’interno dell’EXPO di Milano 2015.

LOCANDINA NOTTURNA DEL CIV FIRMATO DA ALDO DRUDI
Save the date: 3 agosto 2024. Presentata oggi la nuova edizione della CIV Racing Night, un imperdibile appuntamento estivo con i piloti SBK e SuperSport che si sfidano sotto le luci artificiali del Misano World Circuit.

Alla presentazione erano presenti i vertici della FMI, con il presidente Giovanni Copioli e il responsabile del settore velocità della FMI Simone Folgori, con ospiti d’eccezione il presidente mondiale della FIM Jorge Viegas e Andrea Albani, amministratore delegato del MWC. Il manifesto ufficiale, presentato in mattinata, è firmato da Drudi Performance.

“Abbiamo tante aspettative – ha detto Copioli – perché è ancora fresco nella memoria il successo dello scorso anno, con tanti spettatori e turisti in arrivo dalla vicina Riviera – Abbiamo visto come la corsa in notturna amplifica la grande crescita complessiva del CIV e in maniera struttura come il MWC c’è l’opportunità di crescere ulteriormente. Lavoriamo per arricchire la serata di nuove emozioni affinché sia ​​davvero un’esperienza memorabile per i partecipanti”.

“Voi italiani siete incredibili – ha sottolineato Viegas – e nell’organizzare questi eventi siete un passo avanti. Sono stupito dalle immagini viste e l’intuizione è davvero ottima”.

“La CIV Racing Night – ha detto Albani – è la sintesi di un percorso ormai solido, che unisce gli eventi all’hospitality, valorizza tutte le componenti del motorsport dando valore alle aziende, per offrire uno spettacolo di alto livello, a cui si aggiunge quello che abbiamo nel nostro DNA. Il MWC è nato nel 1972 pensando agli eventi notturni e noi abbiamo rilanciato con successo quell’intuizione. L’evento è cresciuto molto insieme a tutto il CIV e ci aspettiamo tanta gente anche per il 3”.

“Si tratta di lucida follia – le parole di Folgori – che negli anni è diventata una splendida realtà. Quando il motorsport aggiunge contenuti veri, riesce sempre ad attirare l’attenzione del grande pubblico. Siamo ormai uno degli eventi più importanti nella promozione turistica della Riviera. Quest’anno aggiungeremo nuovi elementi: biglietteria online dedicata alla serata, una festa finale e la possibilità ancora più ampia di scendere in griglia con i piloti. Sul fronte sportivo lavoriamo per wild card prestigiose”

Alla presentazione sono intervenuti anche i piloti Michele Pirro e Luca Ottaviani, che hanno ricordato l’emozione della gara notturna e le prestazioni sostanzialmente simili alle gare diurne e in tutta sicurezza.

BIGLIETTI
I biglietti sono disponibili sul portale Ticketone.it e sul sito misanocircuit.com. Con alcune tipologie di biglietti è anche possibile accedere al paddock e assistere direttamente alle cerimonie di premiazione e contattare i campioni del WorldSBK. A supportare i piloti anche le tribune scelte da Ducati (Tribuna C) e Yamaha (Tribuna B) per unire la passione degli spettatori.

IL PROGRAMMA DELLA PISTA DI DOMANI, SABATO 15 GIUGNO
09:00 – 09:20 Prove libere 3 del WorldSBK
09.30 – 09.40 Riscaldamento MondialeWCR
09:50 – 10:00 Riscaldamento WorldSSP300
10:10 – 10:20 Riscaldamento WorldSSP
11:00 – 11:15 Superpole Tissot del WorldSBK
11.50 WorldWCR GARA 1 12 giri 50,712 km
12.45 WorldSSP300 GARA 1 12 giri 50,712 km
14:00 WorldSBK GARA 1 21 giri 88,746 km
15:15 WorldSSP GARA 1 18 giri 76,068 km
16:15 FIM Yamaha R3 bLU cRU Coppa del Mondo GARA 1 10 giri 42,260 km
17:00 – 17:25 Trofeo Qualifiche Aprilia RS 660

Tutti i risultati sportivi sul sitoworldsbk.com.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il primo hangar del Sud e collegamento con la stazione, passi avanti per l’aeroporto di Lamezia – .
NEXT Ferdinandi avanti in 21 su 39, per Scoccia record a Castel del Piano e Pianello – .