Calciomercato Bologna – Linea verde o esperienza? Come sarà il mercato rossoblù? – .

Calciomercato Bologna – Linea verde o esperienza? Come sarà il mercato rossoblù? – .
Calciomercato Bologna – Linea verde o esperienza? Come sarà il mercato rossoblù? – .

Siamo appena all’inizio di questa lunga e calda estate, che porta con sé anche una nuova sessione di mercato dei trasferimenti. IL Bologna, come confermato anche dal nuovo allenatore Vincenzo Italiano, ha tutta l’intenzione di migliorare la sua rosa in vista del triplo impegno che attende i rossoblù da agosto in poi. I nomi usciti negli ultimi tempi vedono una propensione a perseguire una linea verde, specialità dell’ Giovanni Sartorei, senza escludere alcuni nomi già “esperti”.

Calciomercato Bologna, priorità ai giovani?

Il paragrafo inizia inevitabilmente con questa domanda. Sì, perché non è un diktat, ma sembra essere una scelta di continuità con quella che è l’idea del Bologna: una squadra giovane (quella dell’anno scorso ne è un esempio, ndr), con un po’ di esperienza qua e là. E quindi i nomi a cui i rossoblù pensano e seguono da vicino hanno quasi tutti una caratteristica precisa: la gioventù. Wolfe, Mitaj per l’ala destra; Prass, Vranckx, Casadei, Brescianini per il centrocampo; Broia, Alberto e altri profili di attacco. Il Bologna crede nel suo progetto e crede nella crescita di alcuni giocatori, esattamente come abbiamo visto la scorsa stagione.

Bologna, quel pizzico di esperienza che è più che necessario

D’altra parte, però, mentre l’attenzione è sui talenti con carte d’identità “green”, si lavora parallelamente per aggiungere quel pizzico di esperienza che può essere decisivo per il risultato. Un esempio su tutti? L’acquisto di Remo Freuler la scorsa estate. Il metronomo svizzero, unico trentenne acquistato nella scorsa sessione estiva, è stato a dir poco fondamentale per il Bologna e per raggiungere la Champions League. E soprattutto nella massima competizione europea per club, l’esperienza è fondamentale. Ecco gli obiettivi primari, quelli in cima alla lista: Robin Gosens E Vangelis Pavlidis complessivamente. Il primo, ormai, lo sanno tutti per quello che è stato fatto in Italia, e tutti lo accetterebbero senza battere ciglio. Il secondo, forse, è meno conosciuto sul mercato, ma unisce l’esperienza all’età giusta: il greco è classe 1998, nel pieno della maturità calcistica.

Bologna, il mercato che sarà

La strada del Bologna sembra dunque essere ben tracciata: un mercato fatto di opportunità, giovani ma anche esperienza in ruoli delicati. Un allenatore come Vincenzo Italiano, che ha dimostrato di non aver paura di lavorare con i giovani – vedi Kayode alla Fiorentina, classe 2004 – ma che sa quanto sia fondamentale avere la maturità necessaria in certe situazioni – Bonaventura ne è un esempio sopra Tutto. Ben venga quindi un ampio ventaglio di manovre, che combinino giovani talenti e talenti “esperti”: tutto ha un senso e Bologna vuole continuare con questa ricetta.

Continua a leggere le novità di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Più che Tour e Olimpiadi”, tornano a Bologna i Giochi antirazzisti – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .