Giornata mondiale del donatore di sangue / Notizie / Notizie / Azienda provinciale di servizi sanitari – .

“Un grande contributo in questo senso – ha proseguito Tonina – verrà dato dalla riforma sanitaria e dalla costruzione delle case sanitarie con i fondi del Pnrr. Successivamente queste si arricchiranno di contenuti, professionisti e volontari che a vario titolo si prenderanno cura della salute dei cittadini, per creare un nuovo modello di sanità territoriale e garantire la medicina locale in tutto il Trentino”.

Alla presenza del direttore dell’Unità di immunoematologia e trasfusione multizonale dell’Apss Paola Boccagni, dell’assessore al welfare comunitario del Comune di Trento Alberto Pedrotti, della presidente dell’Avis Trentino Elisa Viliotti, della presidente dell’Avis Trento Danila Bassetti, del presidente dell’Admo Trentino Alberto Zampiccoli e del presidente della Lega Pasi Battisti, Paolo Silvestri, ha affermato che il Trentino è un territorio virtuoso. Lo scorso anno, infatti, è stata raggiunta la cifra record di 1000 persone tipizzate e quindi potenzialmente donatrici di midollo osseo; Inoltre, le donazioni di plasma sono aumentate del 140%. Dati certamente incoraggianti ma non sufficienti per raggiungere l’autosufficienza. Per questo puntiamo a un modello di raccolta capillare come avviene per il sangue e alla possibilità di donare anche nei fine settimana.

Infine, il colonnello della Guardia di Finanza, Danilo Nastasi, ha premiato, insieme all’assessore Tonina, cinque finanzieri che si sono distinti nella donazione di sangue e midollo osseo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Priscilla Bistrot di Senigallia si rinnova – .
NEXT “Dal sì al Pum, risorse per Messina ma restiamo all’opposizione” – .