“Simulatori e stress test per voli sicuri, controlliamo oltre 2mila aerei al giorno” – .

“Simulatori e stress test per voli sicuri, controlliamo oltre 2mila aerei al giorno” – .
“Simulatori e stress test per voli sicuri, controlliamo oltre 2mila aerei al giorno” – .

DiNancy Galdi

Il Centro ENAV di Abano Terme è uno dei quattro punti di riferimento in Italia: monitora circa 800mila voli l’anno nel Nord-Est

«Il nostro è l’unico Acc (Centro di controllo dell’area) che non si trova all’interno del sedime aeroportuale. La maggior parte dei padovani non sa cosa c’è qui”, su questo concorda tutto lo staff ENAV di Padova. La grande struttura di via Armando Diaz 63 ad Abano Terme spesso passa inosservato. Eppure, dietro quelle mura, si nasconde un mondo. O meglio, il il nostro cielo. Enavuna società italiana di controllo del traffico aereo quattro centri in Italia e uno di questi è a Padova. Seguono Milano, Roma e Brindisi. «Ci ​​occupiamo della gestione e dell’erogazione del servizio controllo del traffico aereo – spiega Marco CasiraghiENAV gestore dell’ACC di Padova – A noi spetta il 10,9% dello spazio aereo nazionale, quello di Nord Est. Qualsiasi volo che lo transita, sia che decolli o atterri negli aeroporti italiani, o semplicemente lo sorvoli, deve essere in contatto con noi. Lo spazio aereo è suddiviso in blocchi in base alla quantità di traffico per consentire a più aerei di spostarsi. E ci sono i nostri controllori per assicurarsi che tutto vada nella giusta direzione”. Tanto per rendersi conto della mole di lavoro: lo sono 757.469 voli che il personale di Acc Padova ha gestito, in media, nel 2023 2.075 al giorno. A maggio 2024, rispetto allo stesso mese dello scorso anno, si stima un incremento del 14,8%.

330 sentinelle attive

Anche chi ha paura di prendere l’aereo può stare tranquillo: non c’è solo il pilota alla guida dell’aereo, ma un intero sistema lavora per garantire la sicurezza del volo, dalla partenza all’arrivo. Sono 330 IL operatori del centro, ciascuno con il proprio ruolo specifico. Tra questi, 200 CTA, controllori del traffico aereo, e 20 nuovi arrivati ​​che stanno svolgendo la formazione. «Si diventa controllore attraverso un lungo percorso formativo – prosegue Alessandro Renzi, vicedirettore Enav del centro di controllo di Padova – È una questione di passione e attitudine. Bisogna saper gestire la pressione, prendere decisioni rapide e saper lavorare in squadra”. Un percorso che inizia presso il Centro di Formazione di Forlì, di rilevanza nazionale ed europea. Dopo vari corsi si passa alla formazione sul campo presso uno dei quattro centri Enav.

«Rendiamo il traffico aereo veloce, fluido e sicuro»

Qui, prima di mettere piede nella sala operativa, ci si allena con il simulatore, che riproduce le traiettorie di volo. È prevista anche la formazione per le situazioni anomale, affinché gli operatori imparino ad affrontare ogni eventualità. «Scegli questa professione perché sei innamorato del contesto aeronautico. È un mondo pieno di variabili – dice Andrea Framarin, Cta dell’ACC di Padova – Noi rendiamo veloce il traffico aereo, fluido, sicuro ed efficiente. Quando ci sediamo alla stazione, diamo indicazioni in termini di istruzioni e autorizzazioni ai piloti per garantire che le separazioni tra gli aerei siano mantenute durante tutto il volo. Dobbiamo avere una forte concentrazione per fare una buona prestazione”. Conta anche il personale ENAV di Padova controllori stranieri: tre donne ucraine che, a causa della guerra, hanno dovuto lasciare il loro Paese. Già controllori in Ucraina, hanno trovato una nuova casa nell’ACC di Padova. «Faccio questo lavoro dal 2009 – racconta la sua esperienza Olena Polinovska – Ho sempre amato l’aviazione. Mia madre era un’assistente di volo e io giro per gli aeroporti fin da quando ero bambino. Quando scoppiò la guerra in Ucraina, non c’era traffico oltre agli aerei militari, e così persi il lavoro. Volevo salvare la mia vita e la mia carriera. Enav mi ha accolto. È stato un miracolo”.


Vai a tutte le notizie da Padova

Iscriviti alla newsletter del Corriere del Veneto

14 giugno 2024

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV dettagli sul modulo, scelte in rosa, ritiro e molto altro – .
NEXT l’arte ad alta quota di SWED ONER – .