Un progetto per la gestione attiva delle foreste – .

Un progetto per la gestione attiva delle foreste – .
Un progetto per la gestione attiva delle foreste – .

Stampabile e PDF


L’AQUILA – Un progetto volto a creare sinergie e condividere conoscenze per la gestione attiva delle foreste e dei beni collettivi.

Se ne è parlato ieri nel corso di un workshop, presso la Facoltà di Ingegneria, dedicato alle importanti opportunità offerte dalla gestione attiva delle foreste abruzzesi nell’ambito dei Servizi Ecosistemici e dei Crediti Volontari di Carbonio.

‘Gesta – Gestione Ecosostenibile del Territorio in Abruzzo’, questo il nome del progetto, promuove forme di gestione attiva delle foreste, con particolare attenzione a quelle ricadenti nelle proprietà collettive di una vasta area montana dell’Abruzzo che coinvolge le Province dell’Aquila e Teramo, per un’estensione di oltre 14.000 ettari.

Ne abbiamo parlato con il vicepresidente dell’associazione ‘Gesta’, Antonello Liberatore

Relatori: Raoul Romano – MASAF/CREA: “Il Registro Nazionale dei Crediti di Carbonio”; Saverio Maluccio – CREA PB: “Potenziamento dei servizi ecosistemici per la regolazione delle foreste”; Paolo Camerano – FSC Italia: “Certificazione e valore della responsabilità di gestione forestale”; Francesca Dini – PEFC Italia: “Certificazione PEFC dei Servizi Ecosistemici, esperienze e attività in ItaliaA; Daniele Di Santo – Direttore dell’Ufficio Foreste e Demanio della Provincia dell’Aquila:“Gestione forestale e aree protette: procedure e proposte operative”; Alessandro Alivernini – CREA FC: Martin Lazzaro – Universidad de La Plata (Argentina): “Opportunità e prospettive della cooperazione internazionale sui servizi ecosistemici”.


Stampabile e PDF


TAG

nuovo progetto carbonio


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La mappa delle panchine – Prima Categoria all’insegna della continuità, punto interrogativo su Cas e Gallarate – .
NEXT Tante le iniziative del nuovo progetto “Giovani in Biblioteca – Biblioteca dei Giovani di Lamezia” – .