Preallarme incendi, in Sicilia e nel Trapanese mantenere alta la vigilanza – .

Preallarme incendi, in Sicilia e nel Trapanese mantenere alta la vigilanza – .
Preallarme incendi, in Sicilia e nel Trapanese mantenere alta la vigilanza – .

Nel corso dell’annuale campagna AIB lanciata in Sicilia il 15 maggio, anche in caso di pericolo basso viene dichiarata la fase di preallerta, per cui l’intera Regione resta “arancione” in queste ore secondo le procedure di emergenza stabilite dalla Protezione Civile. Infatti, le condizioni meteo-climatiche – sempre più afose – e l’umidità del combustibile vegetale sono tali da generare un incendio ad elevata intensità di fuoco e a rapida propagazione.

È noto che la Prefettura ha riunito più volte i vertici provinciali delle forze di polizia, dei vigili del fuoco e delle altre componenti del sistema di prevenzione incendi boschivi, al fine di proseguire la pianificazione delle attività per prevenire e contrastare il fenomeno degli incendi boschivi, di vegetazione e di interfaccia nel territorio provinciale. Negli anni passati le fiamme hanno devastato diverse zone di Erice, Castellammare, San Vito, Marsala, ecc. Per questo i comuni hanno subito adottato ordinanze per contrastare gli incendi, come pulire anche i terreni privati ​​ed evitare l’accensione di falò. Inoltre, l’ASP si è dotata di un “Piano operativo locale per la prevenzione degli effetti delle ondate di caldo – Estate 2024”, questo anche per prevenire gli effetti negativi dei fenomeni climatici estremi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La fioritura culturale e artistica di Agrigento nel V secolo aC – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .