identificato e denunciato un trentino – .

Frasi inquietanti come «L’esercito rivoluzionario ha promulgato una condanna a morte definitiva” E «Sappiamo dove vivi, cosa mangi, a che ora hai preso il treno» erano indirizzati a due politici calabresi, compreso un ex deputato, via web.

Le minacce, che comprendevano anche «La condanna a morte sarà eseguita dal plotone di esecuzione proletario”.sono stati tracciati da La Polizia Postale che alla fine ha raggiunto un uomo residente a Trento, ora riportato. Cosa possa avere a che fare quest’uomo con i politici calabresi non è ancora noto.

L’indagine è stata condotta da Carabinieri di Gioia Tauro, con il Supporto ROS (Gruppo Operazioni Speciali), per il timore che l’autore delle minacce potesse appartenere ad uno di essi cellula anarchica.

Pubblicità

Gli inquirenti però lo hanno rassicurato “Fortunatamente le indagini svolte hanno consentito di escludere, con ragionevole certezza, qualsiasi collegamento con ambienti eversivi, considerando il gesto come iniziativa di un singolo individuo”.

L’indagine è iniziata alla fine del 2023, quando alcuni video su YouTube hanno iniziato a ricevere commenti minacciosi rivolti ai due politici. Sebbene le frasi siano state successivamente cancellate, la polizia è riuscita a recuperarli.

È emerso che l’autore, un trentino, ha utilizzato soprannomi accompagnati da acronimi come “KGB”, “BR – PCC” e “NBR” (Nuove Brigate Rosse), cercando di creare l’impressione di un legame con gruppi estremisti. Le forze dell’ordine continuano a monitorare la situazione, ma per ora l’episodio è considerato un’azione isolata, senza collegamenti con organizzazioni più grandi o pericolose. Insomma, la follia di uno dei soliti fenomeni del web che sfogano le proprie frustrazioni insultando e minacciando gli altri da dietro uno schermo. Ma questa volta il leone della tastiera è stato scoperto.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “I medici scappano da S. Croce? In un anno ho nominato 10 primari” – .
NEXT se la magistratura giustizialista non incanta più l’elettorato – .