Il Direttore di Apt Basilicata Nicoletti presenta il romanzo dello scrittore materano Vito Coviello, “Un amore da dimenticare” – Oltre Free Press – .


Visite agli articoli: 28

Quelle di Vito Coviello sono parole che scorrono come un fiume in piena. E che lasciano traccia del loro passaggio in chi li legge. Fanno emergere ricordi, fanno rivivere emozioni che tutti, in un modo o nell’altro, hanno vissuto. Dopotutto, chi non ha mai avuto un amore da dimenticare nella propria vita. Ma oltre al sentimento che esiste tra le persone, le tracce che queste parole lasciano qui hanno a che fare anche e soprattutto con il rapporto con i luoghi, con i paesaggi, con la città in cui si è nati e con la città in cui si è vissuto. .

Vito Coviello, con lo stile del grande narratore di geografie immaginarie, in questo romanzo crea innanzitutto ponti tra Sud e Nord, tra Matera e Milano. Ma quello che più colpisce è che l’autore, che è cieco, riesce a farci vedere cose e mondi, sentimenti e luoghi che non abbiamo mai visto con la stessa forza, con la stessa fantasia. Sono parole trascinate dalla forza della passione che rendono le immagini vivide, vere, concrete. Sfogliando queste pagine così ricche di suggestioni e poesia, si avverte il forte desiderio di entrare nella profondità dei rapporti umani, di esplorare mondi sconosciuti. Anche questo è un viaggio. E Vito Coviello, con la sua fantasia, accompagna il lettore in un viaggio insolito, per quanto fresco e curioso, facendoci capire, con il suo linguaggio schietto e semplice, che dietro ogni nostra scoperta c’è sempre un’emozione da ricordare.

Antonio Nicoletti

Direttore Generale Apt Basilicata

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «5 miliardi pronti. La guerra contro la camorra continua” – .
NEXT “Cambiamento di tendenza. Barella lo stemma” – .