SBK 2024. GP dell’Emilia-Romagna. Toprak Razgatlioglu vince la Superpole di Misano! – Superbike – .

Eennesimo e fantastico testa a testa tra i due piloti che da inizio stagione si contendono i giri più veloci sulle piste del WorldSBK: Toprak Razgatlioglu E Nicolò Bulega.

Nella Superpole di Misano vincono i due frantumato più volte il giro più veloce della pista e l’italiano ha stampato il tempo sul filo 1’32”221che è diminuito di circa otto decimi del vecchio record e ha preceduto il tempo della BMW Turk di 99 millesimi.

La prima Superpole del rookie Ducati è durata solo pochi minuti, perché glielo aveva detto la Direzione Gara rimosso l’ultimo giro per aver sorpassato in regime di bandiere gialle (due cadute, di Van der Mark e Iannone). Toprak così conquistò il suo quattordicesima Superpole in carriera (il secondo nel 2024 dopo quello del Barcellona).

Un secondo posto avvilente Bulega della sua prima Superpole, ma non toglie nulla ad essa rendimento del capitale il che conferma che Nicolò è uno dei favoriti per le gare di questo fine settimana.

Dietro emersero i due protagonisti Remy Gardner, che ha confermato in Superpole quanto di buono aveva mostrato ieri nelle prove libere, concluse al quarto posto. Anche l’australiano della Yamaha ha girato sotto il vecchio disco (1’32”906) e ha preceduto un altro pilota che pochi si aspettavano di vedere nelle prime posizioni. Parliamo di Alex Lowes che sta sfruttando al meglio le concessioni che hanno reso competitiva la versione 2024 della Ninja.

Álvaro Battista doveva accontentarsi di quinto posto e la conseguente seconda fila, davanti ad Andrea Locatelli. Il pilota bergamasco sembra essersi ripreso dalle brutte prove libere di ieri, che lo hanno visto concludere in tredicesima posizione.

La terza fila sarà aperta Andrea Iannone scivolato proprio nel momento migliore, a pochi minuti dalla bandiera a scacchi. Al suo fianco partirà Sam Lowes sulla Ducati del Team ELF Marc VDS e Dominique Aegerter. Con quello dello svizzero sono tre le Yamaha R1 nei primi nove posti. L’eccezione è quella di Jonathan Rea Solo quindicesimo, 1,3 secondi dalla cima. La crisi del sei volte campione del mondo comincia a diventare davvero preoccupante e vedremo se almeno in gara Jonny riuscirà a scrollarsi di dosso i problemi che lo hanno afflitto fino ad ora. Decima posizione per Tito Rabat, che conferma i progressi che la Kawasaki Puccetti Racing Ninja aveva mostrato nei test di Cremona e Misano. Lo spagnolo ha preceduto i due italiani Axel Bassani e Danilo Petrucci che partirà quindi con lui dalla quarta fila.

Deludono Michael Ruben Rinaldi e Michele Pirro rispettivamente diciottesimo e diciannovesimo. Il ventesimo posto di Scott Redding non è più una novità.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Edilizia sociale, la svolta. Intervento alla Certosa. Colpisce 161 famiglie – .
NEXT 13 condanne. Gestiva il traffico di droga a Busto – .