eccoci qui. Occhi dell’Inter puntati su Martinez, ancora in attesa di Gudmundsson – Savonanews.it – .

Genova-Marsiglia-Milano. Su questo binario, solitamente crocevia di porti, merci e grandi industrie, si muovono i primi passi, in questo giugno dedicato all’Europeo che stasera (ore 21 a Dortmund) vedrà l’esordio dell’Italia contro l’Albania Reteguiil mercato dei trasferimenti di Genova.

L’attenzione del club di Villa Rostan in questo momento sembra tutta concentrata, innanzitutto, su un’importante conferma per il pacchetto offensivo: quella di Vitina. L’attaccante portoghese classe 2000, arrivato nel mercato di gennaio aOlimpico Marsiglia, nonostante qualche problema fisico, è riuscito a dimostrare qualità che hanno convinto il signor Gilardino e non solo. Oltre i meri e semplici numeri. Sarebbe ormai nei dettagli la trattativa con lui che, vista la sua forte voglia di restare all’ombra della Lanterna, lo farebbe diventare un giocatore rossoblù a tutti gli effetti. I francesi riceveranno 15 milioni invece dei 25 pattuiti nel diritto di riscatto iniziale, oltre al diritto di riscatto.

Un’operazione che per molti versi somiglia a quella conclusa con Malinovskyi e che potrebbe, almeno in apparenza, indicare un’uscita ma non necessariamente, al momento, nel pacchetto avanzato. I vincoli imposti dalla ristrutturazione del debito con il fisco saranno infatti un tema da affrontare anche nella prossima sessione di mercato (che si aprirà ufficialmente il primo luglio) ma gli uomini mercato del Genoa non si fanno certo trovare impreparati. Anzi.

Nonostante ciò, sembra quasi imminente un’uscita, ovvero quella del portiere spagnolo Josep Martinez. Il valenciano della scuola Barcellona, ​​cresciuto esponenzialmente nelle ultime due stagioni, sarebbe stato individuato daInter, che non ha trasformato il prestito di Audero dalla Sampdoria in un vero e proprio acquisto, in qualità di vice di Sommer. Il Grifone non dovrebbe scendere molto dalla valutazione di 20 milioni, i Campioni d’Italia potrebbero lavorare per ridurre la parte cash con contropartita: i nomi più caldi sono quelli dei giovani Valentino Carboninell’ultimo anno a Monza, o Satrianotra i protagonisti del sorprendente Brest che si qualifica alla Champions League.

Piace anche ai nerazzurri Gudmundsson. Non è un segreto che il talento islandese piaccia all’Italia (spesso nei giorni liberi non ha mancato di postare sui social le foto delle sue giornate all’ombra della Madonnina) e sogni di giocare in Champions League, oltre a sentirsi a suo agio da trequartista nel 3-5-2 e nelle sue varianti. Indizi che porterebbero facilmente alla corte di Simone Inzaghi, ma la trattativa che sembrava caldissima a fine stagione ora sembra essersi raffreddata. Forse anche per le questioni fuori campo che lo vedono coinvolto in Islanda.

Quel che è certo è che finalmente quello rossoblù è diventato un negozio caro. Lo ha notato fiorentino che, dopo gli attacchi invernali ad Albert, si interesserebbe anche a Retegui. Da Firenze si era diffusa la voce che i viola volessero chiudere la trattativa per cedere a Palladino il nuovo attaccante prima dell’Europeo, per evitare eventuali aumenti da parte loro legati alle prestazioni (se positive) dell’italo-argentino. A questo punto sembra tutto più che in stand-by, ma anche in questo caso è difficile assistere, eventualmente, ad una semplice trattativa o ad un accordo per la controparte.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “La macchina del fango di Ugo Galli danneggia la città, non me” – .
NEXT L’integrazione nasce dalla conoscenza della lingua – .