Mileto, conto alla rovescia per il convegno “Calabria, dalla provincia Melitana al regnum” – .

“Calabria: dalla provincia Melitana al regnum”. Questo è il titolo di conferenza programmato Oggi 15 giugno alle 17:00, dentro il Casa della Cultura Di Mileto. Tra gli interventi, quello del noto archeologo Ermanno Arslan sull’argomento “Tra Bizantini e Normanni: la zecca di Mileto”. All’incontro, moderato dal giornalista Francesco Ridolfidaranno anche il loro contributo: l’archeologo Francesco Cuteri (autore delle relazioni “La contea normanna di Catanzaro. Origini, confini, architetture di potere” e “Dintorni di Mileto. Il sistema dei castelli a protezione delle città di Ruggero”); lo storico Vincenzo Naymo (Gli Altavilla nella Calabria medievale: ubicazione, proprietà e fortuna di una struttura feudale instaurata dai Normanni); il prete-architetto Antonio Preiti (Il pensiero teologico ed estetico dell’ordine benedettino nella costruzione delle fabbriche abbaziali in Calabria e Sicilia tra XI e XII secolo); l’archeologo Luigi Corrado (I Normanni in Italia e la guerra.

Armamenti, tattiche di conquista e gestione dei territori); lo storico dell’arte Elena Di Fede (Di pietra e di mattone. Elementi decorativi e modelli nelle chiese bizantino-normanne della Calabria); l’archivista Concetta Di Bella (La diocesi di Mileto e la cattedrale normanna nel Medioevo). Le conclusioni le tirerà monsignore Filippo Ramondinopresidente dell’associazione”Accademia Milesiana” e direttore dell’Archivio storico diocesano di Mileto. Durante il convegno di studio “Calabria: dalla provincia Melitana al regnum” verrà presentato anche il volume “L’antica Mileto e i Normanni in Calabria”, riguardante il atti del primo congresso storico internazionale che si è svolto il 24 giugno 2023, sempre all’interno della Casa della Cultura. Lo scritto, pubblicato da “Edizioni AM internazionali”, è stato curato da stessi studiosi Cuteri e Ramondino e dallo studioso di storia patria Francesco Saverio Galante.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il G7 più trash di sempre. A Fasano, più che un ‘villaggio’, ho visto uno outlet – .
NEXT il programma di martedì 18 giugno del Pesaro Film Festival – .