Veneto in cucina, nasce il quiz sulle ricette tramandate di madre in figlia – .

Veneto in cucina, nasce il quiz sulle ricette tramandate di madre in figlia – .
Veneto in cucina, nasce il quiz sulle ricette tramandate di madre in figlia – .

TREVISO – Le ricette, tramandate di madre in figlia, non sono semplici istruzioni per preparare piatti prelibati, ma veri e propri legami affettivi che uniscono le generazioni. Partendo da questi gesti antichi, tre giovani trevigiani fondano l’associazione no-profit Veneri Venete, dedicata alle donne e al legame con il proprio territorio attraverso la passione per la cucina e i suoi prodotti tipici. L’evento principale dell’associazione, “Veneto in Cucina”, è un questionario online composto da 30 domande, finalizzato a verificare il livello di conoscenza delle tradizioni culinarie veneziane.

IL QUESTIONARIO

Questo quiz è stato ideato da due chef d’eccezione: Armando Zanotto, il primo chef stellato trevigiano, e Nicola Portinari, detentore di due stelle Michelin. L’esame è riservato alle donne maggiorenni e le partecipanti che supereranno il quiz con almeno il 70% di risposte corrette riceveranno un certificato che celebra la loro conoscenza della cucina veneziana. Per garantire una partecipazione inclusiva, i volontari di Veneri Venete supporteranno i residenti delle strutture Israa nella compilazione del questionario, coinvolgendo anche le donne con maggiore esperienza in cucina. «I nostri obiettivi sono molteplici: innanzitutto vogliamo promuovere la nostra tradizione culinaria, per rafforzare il turismo culturale nel nostro territorio. Per fare questo dobbiamo lavorare sui legami generazionali puntando sulla condivisione e sull’amicizia” dice Saif, uno dei fondatori. L’evento gode del patrocinio di numerose istituzioni, tra cui le città di Treviso, Vicenza, Conegliano, e le province di Rovigo e Verona. Inoltre, vede la sponsorizzazione di aziende come Goccia di Carnia, Piola, Bibanesi e Solidarietà.

L’EVENTO

Dopo la compilazione del questionario, il 21 giugno seguirà un evento alla Loggia dei Cavalieri, alla presenza delle autorità. La giornata sarà arricchita dalla musica dal vivo di Paolo Zanarella, conosciuto come il “pianista fuori luogo”, che porta il suo pianoforte a coda nelle piazze, lontano dai consueti contesti di intrattenimento. Durante la festa finale verranno venduti i grembiuli, il cui ricavato sarà devoluto al reparto di oncologia dell’Azienda USL di Treviso. Veneto in Cucina rappresenta un’opportunità per celebrare la cucina veneziana e i suoi valori, rafforzando al tempo stesso i legami tra generazioni di donne e sostenendo una nobile causa.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Il Gazzettino

TREVISO – Le ricette, tramandate di madre in figlia, non sono semplici istruzioni per preparare piatti prelibati, ma veri e propri legami affettivi che uniscono generazioni….

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lecce, il numero dei cartellini con D’Aversa e Gotti – .
NEXT Trenitalia, sospesa la circolazione ferroviaria tra Lamezia e Catanzaro Lido dal 10 giugno – .