Gambero Rosso dà voti al sushi. Due eccellenze in Alto Adige – Bolzano – .

BOLZANO. Sushi: connubio perfetto tra le parole “su” (aceto) e “meshi” (riso), un’arte antica che ha conquistato i palati di tutto il mondo e che viene celebrata ancora una volta dal Gambero Rosso nella nuova edizione della Guida Sushi 2025 . Che vede segnalati anche due ristoranti in Alto Adige (uno in Trentino). Tra sushi bar, locali fusion, fine dining, osterie, take-away e delivery, la Guida del Gambero interpreta questo nuovo scenario con un’accurata selezione dei migliori locali dove gustare la cucina giapponese più famosa nel mondo: 223 indirizzi di locali che hanno investito in qualità e innovazione, tra sapori autentici, ma anche influenze più moderne, per un cibo sempre più apprezzato che continua ad attrarre nuovi consumatori.

Le tre bacchette

Sono 32 le eccellenze premiate con le “Tre Bacchette” che offrono le migliori proposte di sushi in tutto il Paese: la maggioranza si concentra a Milano, oggi capitale della cucina giapponese in Italia, una delle prime città del nostro Paese ad aver accolto i primi ristoranti. A partire dal famoso segno Poporoya da cui la storia del sushi a Milano ha inizio nel 1989 con lo chef Hirazawa Minoru, detto Shiro, che pian piano riesce a superare la ritrosia degli italiani verso una cucina allora misteriosa. A rivelarsi una grande sorpresa, però, sono regioni come la Puglia e la Campania, più legate alle tradizioni mediterranee e che hanno invece visto negli ultimi anni un notevole aumento di ristoranti che propongono specialità giapponesi, spesso reinterpretate con un tocco locale. Il Molise è assente.

il trentino-alto adige

Nessuna “tre bacchette” nella regione. Ma con tre locali in evidenza, le città più importanti del Trentino Alto Adige sono leader nella cultura culinaria giapponese, confermando una tendenza più ampia che vede il sushi come alternativa, apprezzato per la varietà dei sapori e l’arte della preparazione. Una nuova sfida per questa regione strettamente legata alle tradizioni dove le nuove tendenze gastronomiche potrebbero dare vita ad un’interessante fusione tra tradizione e modernità. Bamboo Alpensushi a Bolzano è un locale molto conosciuto in città per chi cerca un’offerta di sushi in un ambiente tranquillo ed elegante. E’ stato recentemente ristrutturato negli interni e nell’offerta. Sushi Minto di Merano con la sua cucina fusion e la sua ampia offerta di sushi all’interno di una struttura recentemente ristrutturata che spicca nel quartiere residenziale di Merano. Sushi Zen di Trento, un locale raffinato ed elegante che si distingue per longevità nel capoluogo trentino e dove la cucina a vista mette in mostra una grande varietà di piatti della tradizione e proposte più creative. (gz)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV VENETO – Sbarcato a Trapani, minorenne spaccia cocaina a Padova: arrestato – .
NEXT la denuncia di un padre! – .