“Un partito per i diritti”, i cortei del Pride a Torino – .

Torino

Di Redazione 15 giugno 2024

Il corteo del Torino Pride è partito dal quartiere multietnico di Aurora, con più di 15mila persone. La sfilata si conclude al Parco del Valentino.

A capo della manifestazione c’era anche il sindaco Stefano Lo Russo che osserva: “Siamo in un luogo simbolo di Torino e sono felice che il Coordinamento Torino Pride abbia deciso di partire da Aurora. La dimensione dei diritti civili si coniuga con quella dei diritti sociali. Serve una politica positiva di diffusione della cultura e della tolleranza, perché una società inclusiva è una società in cui i cittadini si sentono protagonisti. Dare diritti a qualcuno non significa toglierli ad altri”.

“L’evento – ha commentato il coordinatore del Torino Pride, Luca Minici – costituisce il coronamento di una serie di iniziative svoltesi nel corso dell’anno, tra cui la partecipazione alla Fiera Internazionale del Libro e la festa in famiglia”.

Polemiche da parte della comunità ebraica per le parole di Vladimir Luxuria: “Gli ebrei sono i benvenuti al Pride, ma non le bandiere israeliane”.

Il Torino Pride si inserisce in una rete che coinvolge Piemonte e Valle d’Aosta, per dare più forza alle istanze e alle proposte, tra cui la candidatura all’Euro Pride 2027, con il sostegno del Comune di Torino.

“In breve tempo – ha detto Alessandro Battaglia – Sarà completato il dossier per la candidatura all’European Pride per Torino, che dovrà vincere la “competizione” delle città di Torremolinos (Spagna), Gloucestershire (Inghilterra) e Vilnius (Lituania).

Intanto, nel giorno del Torino Pride e nell’ultimo giorno del G7 in Puglia, Extinction Rebellion tinge le strisce pedonali davanti al grattacielo della Regione Piemonte con i colori della bandiera arcobaleno.

“Una protesta per difendere i diritti e il clima nei confronti di chi “calpesta i diritti, mentre il mondo brucia” e per evidenziare il legame tra la tutela del clima e degli ecosistemi e il diritto di tutti a vivere una vita dignitosa”, commentano gli attivisti per il clima.

Nella notte lungo il percorso del corteo sono apparsi adesivi con la scritta: “l’unico orgoglio è l’orgoglio nazionale”, firmati dal gruppo identitario di estrema destra La Barriera. Sugli adesivi anche una bandiera italiana e una arcobaleno coperta da un

(ilTorinese.it) Foto Lori Barozzino


Ritorno alle novità in casa

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Ora che l’autonomia differenziata è legge, Bonaccini dovrebbe ritirare i preaccordi” – SulPanaro – .
NEXT Zirkzee per Giroud, come potrebbe cambiare l’attacco del Milan – .