Salerno, stasera a Mercatello la manifestazione “Autismo e disabilità sotto le stelle” – .

Salerno, stasera a Mercatello la manifestazione “Autismo e disabilità sotto le stelle” – .
Salerno, stasera a Mercatello la manifestazione “Autismo e disabilità sotto le stelle” – .

“Autismo e Disabilità Sotto le Stelle” C’è grande attesa per l’estrazione del dipinto che è diventato l’“Icona Consapevole” #animeblu in movimento. L’Associazione #Gli Amici di #iosononicolo…Oltre i Limiti e le Barriere della Disabilità e dell’Autismo…insieme ai soci della Solidarietà è lieta di invitare le Famiglie, i Professionisti, le Istituzioni, gli Organi di Competenza, la Stampa e la TV, tutti i cittadini parteciperanno sabato 15 giugno ore 20.00 nei Giardini della Chiesa di S. Maria a Mare (Maggiore) ore 20.00 Via Picenza 63/b Mercatello Salerno, per il “Format Innovativo #animeblu in movimento” di Sensibilizzazione e Sensibilizzazione su Disabilità e Autismo.

Il Format Innovativo giunto al terzo appuntamento, per l’occasione, sarà allestito Sotto le Stelle. Testimonianze toccanti e progetti entusiasmanti animeranno il Format pensato per sensibilizzare e aggiungere gocce di consapevolezza su Disabilità e Autismo in modo semplice, diretto e coinvolgente.

C’è grande attesa anche per l’estrazione, che avverrà sabato, dell’Opera di Solidarietà, dal titolo “Ali della stessa Farfalla” del piccolo Nicolò, bambino autistico, #diversamentefelice, divenuto una “Icona Consapevole” grazie alla le sue debilitanti condizioni neurologiche, psicologiche e sensoriali. L’innovativo formato #animeblu in movimento si snoda in 4 appassionanti punti:

– Presentazione dell’opera “Ali della stessa Farfalla” divenuta “Icona Consapevole”;

– Presentazione delle collezioni del Progetto Sociale “Un Portachiavi per Tutti” ideate e confezionate dai nostri bambini #diversamentefelici;

– Assemblea Box di Ascolto #iotieditore e Tavola Rotonda per confrontarsi tra Professionisti, Istituzioni e Famiglie;

– Tandem di emozioni per “Pedalate Consapevoli”;

Un innovativo evento solidale e sociale che dimostra che con amore, metodo, continuità e progettualità anche i nostri e i vostri…Cari bambini con disabilità, possono sperimentare le piccole e semplici gioie della vita.

Modererà la serata Annarita Ruggiero, la mamma di Nicolò, spiegando nel dettaglio ogni legame, ogni possibile strategia che l’ha aiutata a connettersi, nel tempo, con il mondo del suo piccolo, a scegliere gli obiettivi, fino alla scelta di farlo partecipare, anche il percorso di catechesi per la Prima Comunione, un percorso non facile, ma che è stato possibile grazie ai volontari, alle suore e a tutta la rete di Don Gerardo, che ospita l’evento nei Giardini della Chiesa di S. Maria a Cavalla.

Durante il format le immagini e i video raggiungono l’Anima, la testimonianza di “Sandrino”, splendido ragazzo neolaureato, sarà il valore aggiunto insieme a tutti gli ospiti che saranno presenti. La magia dei Giardini, sotto le stelle, l’incrocio di domande, esperienze e testimonianze renderanno l’Evento Unico e Innovativo. Tutti gli obiettivi, i sogni e le speranze saranno racchiusi in una splendida poesia dedicata all’Ass.ne #Gli Amici di #iosononicolo dal Dott. Peluso.

Ingresso gratuito, servizio WhatsApp 3392808764, Si ringraziano i Partner Consapevoli:

@tuning_is_not_crime, TrainingTogether, La CITTÀ, Pro Loco Nocera di Tutti, VIVERE coop. Sociale, Salernitani DOC, Radio Ventotto, Nocera Runners Folgore, Coop. Sociale Giovamente, A Breccia Nel Muro, Teatro Arbostella, Pegasus, Rete dei Giovani per Salerno, Donation Italia.

Si ringrazia: Cittadini, Professionisti, Istituzioni, Organismi di Stampa, in caso di condizioni meteorologiche avverse l’evento si terrà nel teatro adiacente.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lamezia. Successo per la prima edizione di Giochi Senza Vicinato – .
NEXT Coldiretti Basilicata lancia l’allarme sul settore apistico per il 2024 – Oltre Free Press – .