Lavori sui binari, stazione di Novara chiusa da mezzanotte alle 15 – .

Una stazione ferroviaria con un sistema di gestione del traffico completamente automatizzato, per ottimizzare i tempi dei treni. È questo l’obiettivo che Rete Ferroviaria Italiana, azienda capofila del polo infrastrutturale del gruppo FS, intende raggiungere. che investirà per questo 1,7 milioni di euro. Sono iniziati oggi i lavori dell’aeroporto di Novara che prevedono importanti interventi di potenziamento infrastrutturale. RFI vuole completare l’adeguamento del tracciato, premessa indispensabile per l’attivazione dell’apparato centrale informatizzato (ACC), un sistema all’avanguardia che, grazie all’informatica, renderà più efficiente la gestione della circolazione, aumentando i livelli di regolarità e puntualità dei treni.

Per consentire le attività di cantiere, la circolazione ferroviaria è interrotta dalla mezzanotte di oggi fino alle 15.30 di domani. lo stesso avverrà domenica 23 giugno; si tratta di giorni e fasce orarie in cui la domanda di mobilità è minore e di conseguenza gli impatti legati alla sospensione del servizio sulla linea sono più limitati. Domani e domenica prossima gli impatti maggiori si verificheranno sulle linee Novara-Borgomanero-Domodossola e Novara-Oleggio-Arona. Si prevede una riprogrammazione del servizio con linee sostitutive degli autobus tra Novara e Borgomanero e tra Novara e Oleggio, modifiche agli orari, possibile aumento dei tempi di percorrenza, anche in relazione alla viabilità. Gli autobus effettueranno fermate intermedie in tutte le stazioni previste delle rispettive linee. Dal 9 agosto, per 3 settimane, lo è Prevista anche la cancellazione dei treni sulla tratta Novara-Borgomanero-Domodossola. La sospensione della circolazione ferroviaria, in questo caso, è stata disposta per consentire i lavori di attivazione del binario di attraversamento di 750 metri nella stazione di Cressa Fontaneto. Si tratta di un binario fondamentale per il passaggio dei nuovi treni merci, che sono particolarmente lunghi e necessitano di binari adeguati per gli incroci o gli scambi; la linea è infatti interessata al passaggio delle autostrade viaggianti, dei treni che trasportano i camion verso la Svizzera e la Germania, e conta ora su un traffico merci con volumi in crescita. L’operatore intermodale Hupac, che è anche responsabile della gestione operativa del centro merci intermodale CIM di Novara, aumenterà i viaggi da 9 a 10 ogni settimana tra Novara e il porto belga di Zeeburgge. —

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV la vetta al Parma di Tanzi e Malesani – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .