“Questo PGT è un regalo alla città”. Ecco perché. (Video) – .

Il Pd Legnano ha ancora qualcosa da dire sull’approvazione del PGT

Legnano-“Non “dominiamo” nulla, per ottenere l’approvazione del PGT è bene ricordare che ci sono regole e vincoli da rispettare“, spiega il Capogruppo del Pd in ​​Consiglio comunale e presidente della Commissione Città Futura Sara Borgio nell’incontro con la stampa, alla presenza anche del segretario del Pd legnanese Giacomo Pigni, che seguìL’approvazione del PGT Legnano è avvenuta nella notte di giovedì 13 giugno.

Siamo stati attaccati per aver voluto rivedere la variante generale al PGT, invece di procedere semplicemente a una riscrittura del documento (un documento che scade ogni 5 anni, ndr) e invece diciamo che la città deve cambiare, lì è una necessità di riduzione del consumo di suolo e quindi abbiamo voluto andare oltre il canonico 60% puntando al 65%”.

Basta aree ex: Legnano svolta

“Ci hanno anche detto che avevamo bloccato la città, quando in realtà vogliamo sbloccarla e svilupparla, tutt’altro: smettiamola con tutte queste ex zone: “ex Manifattura”, “ex Franco Tosi”, ecc. Legnano è una città hub ed è quindi necessario che il nuovo avanzi, ma per questo occorre una spinta diversa”.

Prendendo ad esempio proprio illa zona Tosi, che con il Complesso Manifatturiero sono i due ambiti che più hanno sofferto le diverse ricadute del nuovo documento, dice Borgio: “il disegno che vogliamo per queste aree è un disegno che coinvolga tutta la città; quindi con nuovi collegamenti, nuovi parcheggi, non vogliamo fare gli interessi del settore privato: è un tema difficile da bilanciare ma, per quanto possibile, l’interesse pubblico prevarrà sempre su quello privato. Possiamo ancora continuare a costruire, a patto che i bisogni e l’utilità pubblica vengano prima di tutto”. “Abbiamo a cuore gli interessi della città e dei suoi cittadini. Troppo spesso però, sia in Consiglio Comunale, ma soprattutto nelle Commissioni, questo manca”, conclude Borgio.

Prima di proseguire però…

Troppo spesso ci accusano di essere “soldatini” e di non “prendere posizione” -, dice Pigni-, vi garantisco invece che in tutta la coalizione ci sono persone che amano e lavorano per Legnano e per guidare la città, capaci di vedere la “stella polare”, quella di un progetto politico chiaro. Questo PGT, che contiene indicazioni chiare e precise su cui lavorare, e approvato in questa parte del nostro mandato, è un “regalo” alla città e a tutte le amministrazioni che verranno dopo di noi”.

Ora che abbiamo detto tutto, voltiamo pagina“, si è così conclusa la seduta del Il sindaco Radice. L’approvazione del PGT è stato, infatti, un processo lungo e faticoso, ricco di colpi di scena, che ha portato più volte a scontri, spesso accesi, tra maggioranza e opposizione – anche nella seduta di approvazione solo il consigliere comunale Grillo (FdI), ma solo in qualità di ascoltatore.

L’assenza è stata spacciata per atto politico, quando in realtà per alcuni consiglieri si era palesato un potenziale conflitto di interessi“. Pigni lancia un sassolino e in riferimento alla questione del conflitto di interessi dichiarato dal presidente Silvestri nei confronti del Pgt dice: “Non c’è nulla di male a dichiararlo subito. È peggio quando non lo dichiari e partecipi alle sedute della Commissione e alla discussione delle controdeduzioni”…insomma, chi ha peccato scagli la prima pietra…

“Avanti nel rispetto e per i cittadini”

I Comuni di Legnano non sono Consigli Comunali, non viene rispettata la figura del Presidente del Consiglio: volenti o nolenti è una figura istituzionale che sta facendo un ottimo e faticoso lavoro. Questo documento che è stato approvato era un documento importante, di cui avremmo voluto discutere ma non abbiamo potuto farlo, perché alla discussione del documento si è sempre preferita la polemica sterile. Mistificare la realtà e usare continui attacchi personali crea solo danni”. “Spero che si possa tornare a sedere in Consiglio Comunale con rispetto, per tornare a fare politica per i cittadini”, conclude il segretario del Pd Legnano.

Jessica Urbani

Continua a seguirci sui nostri social, clicca qui!

Jessica Urbani

Nata e cresciuta a Legnano, fin da piccola si interessa alle antiche storie della sua città. Collaborando con la redazione di Sempione News potrai rendere questa passione una realtà quotidiana.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Nuovo centro sportivo a Brescia: – .
NEXT Aldo Festante è andato a punti nella prova di Imola valida per la Porsche Carrera Cup Italia – .