il Comune aderisce al piano Tua – Teramo – .

TERAMO. Il Comune di Teramo ha aderito al progetto di e-bike sharing proposto da Tua volto a favorire la mobilità sostenibile e favorire l’integrazione tra i mezzi di trasporto pubblico. L’iniziativa, a costo zero per il Comune, prevede la fornitura di 70 biciclette elettriche per cittadini, turisti e pendolari che verranno posizionate in 18 stazioni sparse sul territorio comunale e che, attraverso l’utilizzo di una specifica applicazione per smartphone, potranno possono essere ritirati presso la stazione più vicina e poi riconsegnati, a fine utilizzo, nella stessa stazione o in luogo diverso.
Con l’obiettivo di garantire l’utilizzo delle bici da parte di un’utenza diversificata e limitare allo stesso tempo eventuali danni e furti, le bici saranno inoltre dotate di sella non removibile e di tacche indicanti l’altezza e di localizzazione GPS e trasmissione dati.
Per quanto riguarda il costo del servizio, i cittadini potranno scegliere tra diversi piani tariffari messi a disposizione dall’azienda, che prevedono un abbonamento oltre ad una tariffa variabile legata alla durata del noleggio della bici. “Abbiamo abbracciato con convinzione questo progetto che si inserisce perfettamente nella politica di promozione della mobilità sostenibile che noi come Comune perseguiamo da tempo”, spiega l’assessore Antonio Filipponi, “per incentivarla è fondamentale garantire l’integrazione tra i mezzi di trasporto pubblico e promuovere quelle attività, come il bike sharing, che hanno anche il valore aggiunto di consentire ai cittadini di abbracciare uno stile di vita più sostenibile ed economico”. «Con questo progetto», aggiunge il sindaco Gianguido D’Alberto«proseguiamo su quella strada che ci ha visto intercettare importanti finanziamenti per interventi come la realizzazione di un sistema di piste ciclabili che colleghino le sedi universitarie e le principali stazioni ferroviarie e per l’ambiziosa iniziativa “Centro Magico Italia”, che riunisce tre regioni del cratere sismico e che punta a creare la più grande rete di sentieri per e-bike”.
©TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV la lotta per il mantenimento della struttura nel territorio – .
NEXT Ischia l’isola delle principesse, lo storico dell’arte Andrea Donati parla di Costanza D’Avalos e Vittoria Colonna – .