Dopo la Bigorda la festa di Borgo continua tra le bandiere. Il Singolo va al Rosso, i Musici al Nero – .

A Borgo la festa non vuole finire. Dopo la vittoria della Bigorda, Porta delle Chiavi riprende due categorie di bandiere: le Squadra grande e piccola. Il successo nel Singolare va ai Rossi con il ritorno alla vittoria di Raffaele Rampino jr. Il Nero si riscatta con la netta vittoria dei Musicisti. Il Borgo parteciperà ai campionati italiani tricolore con una grande squadra e musicisti.

Sabato 15 giugno a Faenza è tornata la magia delle bandiere. Il successo di Borgo alla è archiviato Bigorda, ora tocca alle bandiere essere protagoniste. I cinque quartieri della città si sono sfidati nelle gare Singolo, Grande Squadra e Piccola Squadra. Forse a causa della partita d’esordio della Nazionale italiana agli Europei, in Piazza del Popolo non c’è folla per le grandi occasioni, ma i tifosi locali vicino alle transenne sono sempre calorosi nel sostenere i propri sbandieratori. Anche i giudici tornano in piazza Fisb (Federazione Italiana Sbandieratori) dopo la lunga disputa con il Palio del Niballo: sono loro a dare il punteggio ad ogni esibizione. I vincitori torneranno a gareggiare alle gare nazionali Fisb a partire però da Battaglia di Bronzo (A3). Per decretare il distretto rappresentativo nella categoria Grande squadra e musicisti, che vengono assegnati separatamente a Faenza, verranno sommati i punteggi delle rispettive categorie. In questo caso vince il Borgo.

Gare per singoli

Le gare dei Singles aprono le danze in piazza. Il rompighiaccio è lo sbandieratore del Borgo Marco Tarroni, con una prestazione dignitosa anche se viziata dalla caduta di una bandierina. La seconda prestazione vede scendere in campo uno dei favoriti per la vittoria: il campione italiano 2018 e 2022 Raffaele Rampino jr del Rione Rosso, arrivato secondo lo scorso anno. Il terzo da eseguire è Luca Giuseppe Corvino del Rione Giallo che prova a continuare la grande tradizione recente dei singolari del quartiere di Porta Ponte, ultimo il campione uscente Luca Ghinassi che gli è succeduto quest’anno. La prestazione è stata eccellente Francesco Santandrea del Rione Nero, altro favorito per la vittoria finale e già vincitore in passato a Coppie, che regala una prestazione bellissima e impeccabile. La categoria Singolo termina con Filippo Rossi, il che dimostra una certa incertezza sulla fine del test.

Immagine WhatsApp 2024 06 15 alle 23.22.00

La classifica finale vede al primo posto Raffaele Rampino jr ​​del Rosso con 26.22 punti, seguito da Francesco Santandrea con 25.45, poi Filippo Rossi 23.27 Marco Tarroni 20.91 e Luca Corvino 19.12

Squadra piccola, il Borgo mette fine al dominio dei Gialli

Tocca poi ai sei alfieri entrare in piazza ed esibirsi con la Piccola Squadra, forse la gara più tecnica e difficile delle tre. La classifica finale vede trionfare Borgo Durbecco con 25,66 punti, che rovescia lo storico trionfante Rione Giallo. Al secondo posto il Giallo con 24,51 punti, seguito da Rione Verde (24,18), Nero (24,10) e infine Rosso (20,48).

Immagine WhatsApp 2024 06 15 alle 23.24.43

Piccola Squadra di Borgo Durbecco: Mattia Pasi, Marco Pasi, Devis Valmori, Nicolas Gorini, Marco Solaroli, Andrea Carloni con Sara Slavazza, Marco Liverani, Mattia Comani, Matteo Bossa, Andrea Foschini, Simone Gulmanelli, Gabriele Gulmanelli, Caterina Pirazzini, Riccardo Silimbani, Luca Meneghini, Luca Alboni , (batteria) e Lucrezia Liverani, Veronica Mazzoni, Rita Fabbri, Samuele Neri, Chiara Redavid, Chiara Cicognani, Federica Lelli, Maria Poggiolini, Elena Cicognani, Michela Zama, Beatrice Ricci, Matilde Cicognani (chiarine) con Flavio Vallini, Marco Tarroni, Federico Maurizi, Davide Guerrini, Filippo Maurizi, Alessio Buzzi (alfiere)

Grande squadra, partita molto equilibrata ma Borgo ha comunque la meglio

Gli ultimi alfieri ad esibirsi in piazza, accompagnati dai musicisti, sono quelli della Big Team, la corsa più spettacolare. Fino a 16 sbandieratori vengono coinvolti contemporaneamente nell’esibizione che vede grandi sbandieratori e spettacolari coreografie accompagnate dal suono di chiarine e tamburi.

La classifica finale è molto tirata e anche qui è lui ad avere la meglio Borgo Durbecco con 28,53 punti, leggermente avanti la contrada Nera che si ferma a 27,89 punti, poi la Verde (27,27), la Gialla (26,33) e la Rossa (20,18).

Grande Squadra Borgo Durbecco: Mattia Pasi, Marco Pasi, Devis Valmori, Nicolas Gorini, Marco Solaroli, Marco Tarroni, Federico Maurizi, Alessandro Baldassarri, Alessandro Ricci, Matteo Maurizi, Lorenzo Rinaldi, Luca Battaglino, Alessio Buzzi, Andrea Carloni, Andrea Leonardi, Davide Guerrini con Marco Liverani , Mattia Comani, Matteo Bossa, Andrea Foschini, Simone Gulmanelli, Gabriele Gulmanelli, Caterina Pirazzini, Riccardo Silimbani, Luca Meneghini, Luca Alboni (batteria) e Veronica Mazzoni, Rita Fabbri, Samuele Neri, Chiara Redavid, Chiara Cicognani, Federica Lelli, Maria Poggiolini, Elena Cicognani, Michela Zama, Beatrice Ricci (chiarine) Flavio Vallini, Andrea Mantellini, Alessandro Alberti, Andrea Barnabè, Filippo Maurizi, Simone Djevori, Simone Atzori, Giacomo Ogrin (alfiere)

Musicisti

Musicisti neri della vittoria

Il Rione Nero si riscatta nella classifica Musicisti. Via Della Croce si conferma leader con un ampio punteggio: 25,79 punti. Secondo posto per Borgo che non è riuscito a segnare una tripletta (21.42); terzo il Verde con 20,81 punti, poi il Giallo 16,23 ed infine il Rosso 10,55.

Musicisti del Rione Nerone: Camilla Tinelli, Chiara Donati, Davide Drei, Ginevra Cipriani, Lucrezia Bettoli, Martina Bonomo, Matilde Bandini, Mattia Ricci, Nicolò Tinelli, Tania Rossi (batteria) e Alessandro Montuschi, Alice Bandini, Antonio Baldissera, Francesco Amedei, Marta Cornacchia, Michela Lotti, Michela Venieri, Monica Arduini, Noemi Mancuso, Pasquale Siciliano (chiarine).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV salari e domanda bassi. Crescita? Punto zero – .
NEXT Confessa in classe a 13 anni che i suoi genitori abusano di lei -.