Il Governo Schifani e l’Assessore Aricò introducono aiuti economici per contrastare gli affitti alti – .

Il Governo Schifani e l’Assessore Aricò introducono aiuti economici per contrastare gli affitti alti – .
Il Governo Schifani e l’Assessore Aricò introducono aiuti economici per contrastare gli affitti alti – .

Nuove misure a sostegno delle famiglie siciliane colpite dall’aumento degli affitti.

Grazie all’intervento del Governo Schifani e dell’assessore alle Infrastrutture Alessandro Aricò, gli inquilini siciliani potranno beneficiare di un importante aiuto economico per contrastare gli affitti elevati, che negli ultimi anni hanno creato notevoli difficoltà a molte famiglie.

L’aumento dei tassi di interesse sui mutui ha reso sempre più difficile l’acquisto di immobili, costringendo molte famiglie a optare per la soluzione dell’affitto.

L’affitto breve, una formula di locazione sempre più diffusa, soprattutto in una regione turistica come la Sicilia, ha contribuito ad un vertiginoso aumento degli affitti tradizionali.

La crescita esponenziale dei portali immobiliari dedicati agli affitti brevi, come Airbnb, evidenzia questa tendenza: nel 2017 gli annunci per soggiorni brevi in ​​Sicilia erano circa 8.000, mentre nel 2023 sono saliti a oltre 16.000.

A Palermo attualmente sono circa 3.000 gli annunci di affitti brevi, a fronte di meno di 1.000 proposte per gli affitti tradizionali.

In questo contesto immobiliare, il Governo Schifani, attraverso l’Assessore Aricò, ha approvato il Avviso BONUS AFFITTO a sostegno delle famiglie siciliane in difficoltà.

La dotazione finanziaria a disposizione della Regione Siciliana, approvata dal Fondo nazionale per il sostegno all’accesso agli alloggi in affitto del Ministero delle Infrastrutture, ammonta a 21,4 milioni di euro.

Queste risorse, destinate ai titolari di un contratto di locazione di edilizia residenziale pubblica, privata o sociale con ISEE inferiore al livello massimo previsto, rappresentano un sostegno concreto per chi è stato colpito dall’aumento dei canoni di locazione.

Andrea Monteleone, segretario dell’Unione Inquilini Ania, ha dichiarato che il Bonus affitti è uno strumento di equità sociale essenziale per l’economia reale dell’Isola, aiutando le famiglie a far fronte all’aumento degli affitti e riducendo vertenze e sfratti per mancati pagamenti che intasano nelle corti siciliane.

Questa iniziativa fa seguito al successo del BONUS MUTUI, che ha ridistribuito parte degli alti interessi sui mutui ai siciliani, proseguendo una politica di aiuto concreto ai cittadini. Ora anche gli inquilini potranno ricevere un sostegno reale per far fronte agli alti costi degli affitti, rafforzando così la stabilità economica e sociale della regione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Trafitto all’addome al Centro di Fano. Il pipistrello appare anche nel furgone – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .