Ecco i migliori ristoranti di sushi in Italia secondo Gambero Rosso – .

Ecco i migliori ristoranti di sushi in Italia secondo Gambero Rosso – .
Ecco i migliori ristoranti di sushi in Italia secondo Gambero Rosso – .

Sono trentadue i migliori ristoranti di sushi in Italiapremiato quest’anno dalla Guida Sushi del Gambero Rosso a pochi giorni dal Sushi Day, la giornata internazionale del piatto giapponese più famoso al mondo (che si festeggia il 18 giugno, per la cronaca).

A dire il vero, il sushi (combinazione delle parole “su”, aceto, e “meshi”, riso) è solo una piccolissima porzione dell’immensa cultura culinaria giapponese, che spesso è triste vedere ridotta a soli panini e nighiri. Tuttavia, nelle varie sedi premiate da Guida ai sushi 2025Il sushi spesso non è l’unico protagonista, ma si cerca di costruire una maggiore conoscenza dell’universo gastronomico del Sol Levante.

Il sushi però è sempre amato dagli italiani, che lo mangiano in grandi quantità e spesso lo ordinano a domicilio (+56% delle richieste da ottobre 2022 a settembre 2023, dice The Fork). Non sempre, però, si rivolgono a chi produce qualità, a chi rispetta l’antica tradizione giapponese e a chi, soprattutto, sta attento a non abusare inutilmente di materie prime pregiate e spesso a rischio di estinzione (salmone e tonno su tutti). Vale quindi la pena provare a fare un piccolo upgrade, scegliendo ristoranti di sushi di migliore qualità e magari rinunciando a mangiarlo di tanto in tanto, per risparmiare denaro e andare in uno di questi bellissimi ristoranti consigliati dalla nuova guida Gambero Rosso.

Le tre bacchette

Ci sono 32 segni di eccellenza selezionato in tutta Italia dal Gambero Rosso. La maggior parte si concentra a Milano, da sempre aperta alle influenze internazionali e oggi capitale della cucina giapponese in Italia, una delle prime città del nostro Paese ad aver accolto i ristoranti giapponesi. A partire dalla celebre insegna Poporoya, da cui nel 1989 ha inizio la storia del sushi a Milano, con lo chef Hirazawa Minoru, detto Shiro, che pian piano riuscì a superare la ritrosia degli italiani verso una cucina allora misteriosa.

A rivelarsi una grande sorpresa, però, sono regioni come la Puglia e la Campania, più legate alle tradizioni mediterranee e che hanno invece visto negli ultimi anni un notevole aumento di ristoranti che propongono specialità giapponesi, spesso reinterpretate con un tocco locale. Il Molise è assente.

Premio Speciale I Maestri del Sushi

Un riconoscimento assegnato anche alla carriera dei più grandi chef che hanno segnato un precedente nel campo della cucina giapponese: la Guida celebra otto grandi nomi, con due new entry, accanto agli storici milanesi già premiati nella prima edizione: si uniscono al altri Francesco Preite del Moi Omakase di Pratoun ambiente intimo ed elegante dove assaporare la fantastica cucina giapponese che ha trasformato la cittadina toscana in un punto di riferimento per gli amanti della tradizione giapponese in Italia; Ignacio Hidemasa Ito di Otoro81 di Napoliprotagonista di un vero e proprio hub del food e del benessere distribuito su 1200 mq nel centro della città con una cucina fusion di altissimo livello.

Ecco i ristoranti di sushi che hanno vinto gli altri premi speciali della Guida 2025.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Abbiamo già la maggioranza” – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .