“Né promozione né programmazione” – .

“Né promozione né programmazione” – .
“Né promozione né programmazione” – .

“Le nuove linee di autobus sono un fallimento e manca una pianificazione turistica oltre la Torre”. Duro l’attacco del capogruppo de La città delle persone Paolo Martinelli al tema del turismo cittadino. All’indomani della conferenza stampa dell’assessore al Turismo che ha presentato la campagna di promozione turistica 2025 “Dov’è la Torre?”, Martinelli si è lamentato dei due elementi che a suo avviso definiscono “l’avvicinamento della giunta Conti in materia di programmazione e pianificazione turistica”, ponendo l’accento su “quanto poco venga sfruttato il potenziale attrattivo della nostra città, continuando a pensare che si possa vivere del flusso di turisti verso la Torre”. Il primo punto è la mancata pubblicizzazione del servizio autobus delle due nuove linee, la Navetta dei Lungari e la linea Sesta Porta/San Rossore. “L’assessore Dringoli, che nel consiglio del 13 giugno ha portato un tema dal titolo ‘Segnalazione a Pisamo e Autolinee Toscane della scarsissima affluenza sulla linea dei Lungarni’, la prima delle due nuove linee introdotte oltre alla segnalazione per competenze aziendali del gestore – prosegue il capogruppo -, come se il Comune non dovesse fare nulla per pubblicizzare il servizio, riteniamo che sia importante far fruttare un investimento così strategico a carico dei cittadini”. Martinelli ha poi parlato della scarsa promozione del Pisa giugno. “Federalberghi, pur apparendo soddisfatta dei flussi turistici per l’inizio della stagione, denuncia – nell’inchiesta de La Nazione di Pisa pubblicata tre giorni fa, ndr. – che l’attrattività non dipende dagli eventi di giugno a Pisa, parlando di una promozione ancora poco efficace, soprattutto all’estero. Per il mese di giugno pisano, mese clou delle vicende storiche della nostra città, non è stata pensata un’adeguata campagna di promozione che lo utilizzasse come volano attrattivo fuori dai confini cittadini”.

Il capogruppo definisce “approssimativo e provinciale” l’approccio dell’amministrazione, sottolineando che “non possiamo accontentarci di un turismo quotidiano, concentrato solo in poche vie centrali e del tutto ignaro della variegata offerta museale e culturale della città. Una vera programmazione e assumere un ruolo di coordinamento e di indirizzo, per non rendere la città sempre più silenziosa e sonnolenta”. Martinelli ha infine attaccato l’amministrazione, spiegando che è “più propensa a chiudere cancelli e spazi, come fatto con la Leopolda, piuttosto che a valorizzare le energie vitali che Pisa, città di cultura e di aggregazione, potrebbe esprimere”.

MarioFerrari

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV INIZIO DELLE CELEBRAZIONI DEL 250° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DEL CORPO DELLA GUARDIA FINANZIARIA. —VitaWebTV– .
NEXT massima attenzione da parte di tutti’ – .