“Basile senza maggioranza, il Pd sul Pum nell’interesse di Messina” – .

MESSINA – Il Pd interviene sul Pums e sul dibattito in Consiglio comunale. Il Coordinamento provinciale e il gruppo consiliare scrivono in una nota, in vista del voto favorevole di domani al piano urbano della mobilità sostenibile: “L’amministrazione Basile non ha i numeri in Aula per amministrare e nel frattempo la destra si sfruttandolo. La Giunta e l’aggregazione De Luca non hanno più la maggioranza. Esercitiamo un ruolo di opposizione e, riguardo al PUMS, abbiamo avviato una fase di ascolto di tutte le associazioni e portatori di interesse ambientalisti. E, sulla base di questo, dopo che ci sarà stato un confronto anche all’interno del Coordinamento provinciale, esprimeremo il nostro voto”.

Il Pd: “Siamo un’opposizione responsabile”

Il Pd insiste: “Di fronte a una misura strategica, la vera questione politica, ribadiamo, è che la maggioranza deluchiana non esiste più. Gli equilibri di potere nella sala consiliare sono cambiati. E il problema non è come voterà il Pd, che ha l’elemento qualificante di essere un’opposizione responsabile. La squadra del sindaco Basile non ha i numeri, non è autosufficiente, e il centrodestra porta avanti un’azione di strumentalizzazione politica (Con Fratelli d’Italia, ndr). Utilizza presunte criticità del Piano ma non l’abbiamo vista in passato prestare tanta attenzione a delibere e scelte ben più significative per la città. Il Pd non accetta lezioni da nessuno. Continueremo a opporci senza sconti all’amministrazione Basile, con l’unico limite rappresentato dall’interesse della città. E nell’ottica di gettare le basi per un’alternativa progressista per Messina”.

Lunedì 17 giugno, alle ore 13.30, infatti, è convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria e i lavori in aula prevedono l’approvazione del piano urbano della mobilità sostenibile comprensivo dei piani di settore (mobilità pedonale, mobilità ciclistica, trasporto pubblico locale, sicurezza stradale ), la valutazione ambientale strategica (Vas) e la valutazione di impatto ambientale (Vinca).

Prosegue la nota del Pd: “Intendiamo rafforzare le alleanze sociali nell’ottica di un’aggregazione ampia e coesa che possa rappresentare la leadership della città. Il dibattito, però, sul piano urbano della mobilità sostenibile rischia di trasformarsi in una rissa sterile, caratterizzata da polemiche inutili e pretestuose. Ricordiamo che il PUMS è stato voluto dai governi di centrosinistra, con il ministro Del Rio, in nome del miglioramento della mobilità nei grandi centri urbani e della sostenibilità ambientale. Abbiamo seguito il processo a Messina, evidenziandone limiti e opportunità. E voteremo con senso di responsabilità”.

C’era una volta “la maggioranza più Iva”

Non esiste più “la maggioranza più Iva” citata da Cateno De Luca. I gruppi vicini al sindaco Federico Basile hanno sempre meno consiglieri e sono diventati 13: i 5 del “sindaco di Basile” Nello Pergolizzi, Francesco Cipolla, Serena Giannetto, Giuseppe Busà e Giuseppe Schepis, i 4 di Sud Gioca Nord, Nicoletta D ‘Angelo , Antonella Feminò, Margherita Milazzo e Salvatore Papa e i 4 di Con De Luca per Basile, Pippo Trischitta, Raimondo Mortelliti, Raffaele Rinaldo e Salvatore Caruso.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cna Arezzo e la Toscana su RAI2 a “Vi cerchiamo: missione di lavoro” – .
NEXT il canile raccoglie fondi per curarla – La Guida – .