Bastoni e Barella fanno gioire un’Italia che può diventare grande – .

Bastoni e Barella fanno gioire un’Italia che può diventare grande – .
Bastoni e Barella fanno gioire un’Italia che può diventare grande – .

Avevamo bisogno di vincere e ilItalia ha vinto 2-1 al debutto di Euro 2024 contro ilAlbania con Bastoni E Barella che ribalta una partita andata terribilmente storta, trasformando la Nazionale in “Internazionale”. Una sfida caratterizzata da tante incognite e alcune certezze. La certezza è la difesa a quattro: Spalletti lo preferisce, anche in virtù di esperimenti a tre in fase di preparazione che evidentemente non sono piaciuti al tecnico italiano. Due difensori centrali mancini in mezzo quindi: Bastoni, scelta abbastanza ovvia, e Calafioriun’opzione meno ovvia ma corretta per quanto visto in campo.

Ci sono molti aspetti positivi nonostante l’inizio shock: l’Italia sì personalità. In effetti, in venti minuti non era facile ribaltare una partita iniziata malissimo, senza innervosirsi, senza correre rischi. Sorrento disunirsi e la tentazione tutta italiana di farlo braccio corto al debutto “che dopotutto ne abbiamo altri due”.

No, con l’Albania era già fondamentale per la formazione del girone e come partita fondamentale andava affrontata. L’Italia gioca bene e con bene intensitàparticolarmente dentro prima metà: i carichi pesanti che hanno ostacolato la manovra nelle ultime amichevoli sembrano in via di eliminazione e d’altra parte le trame e i movimenti sono molto piacevoli, così come il reaggressione sul possesso palla dell’avversario.

Ottimo Calafiori, soprattutto in fase proattivi: fondamentale nella partita di oggi, ma da rivedere anche in marcatura contro avversari più impegnativi Brojasenza discutere che è sempre un esercizio molto pericoloso e senza distrazioni come quello sopra Manaj che alla fine della partita avrebbe potuto essere fatale. E a proposito di marcatura: si è trovato di fronte uno dei migliori marcatori del campionato italiano, il compagno di squadra Djimsiti, l’altro osservatore speciale della partita, Gianluca Scamacca.

Si è mosso bene, è andato vicino al gol e ha fatto bene banche per i compagni, ma se riuscirà finalmente a colmare il vuoto del “nove” che da tempo affligge l’Italia è una voce da tenere ancora con il fiato sospeso. Mentre alla voce “cose negative” andrebbe innanzitutto ascritta tremore inizialequello che porta Quello di Marco regalare un gol agli avversari con una rimessa laterale insensata dopo venti secondi, e anche Pellegrini colpire una palla che avrebbe portato al pareggio pochi istanti dopo.

E a proposito di palloni mancati e gol mancati: da rivedere anche la tendenza a non chiudere le partite. L’Albania concede tante occasioni agli azzurri che non le sfruttano tra Pellegrini due volte, Frattesi, Scamacca e lasciano la partita in bilico. Un lusso che ovviamente non potremo più permetterci durante l’Europeo, vista anche la situazione avversari quello arriverà.

Trascinare pericolosamente il risultato con il minimo vantaggio fino alla fine contro un avversario inferiore ma insidioso non va bene: è vero che Donnarumma resta praticamente inattivo fino all’89’, ma è pur vero che al novantesimo minuto compie un miracolo su Manaj, evitando un pareggio che l’Albania non avrebbe meritato e che sarebbe stato un beffa troppo crudele per una Nazionale diversa dal passato, meno cinica e più generosa.

Fa sperare, però, che la rimonta arrivi anche da Bastoni e soprattutto da Barella: erano ragazzini della vittoriosa spedizione di 2021sono grandi oggi e sono loro che devono prendersela responsabilità di questa Nazionale, in questo Europeo e in quello che verrà, insieme a Chiesaa Donnarumma, a Pellegrini e agli altri ex imberbi che oggi devono dire chi vogliono essere, in questo Europeo e anche dopo.

Hanno già avuto un assaggio di quello che faccio Germania O Spagnatra domenica e lunedì vedranno anche le altre due favorite, Inghilterra E Francia: per affrontarli ad armi pari servirà qualcosa di più, bisognerà uscire dal zona di comfort dei rispettivi club e dei relativi meccanismi di gioco, diventano più cattivi e fanno meno pause e distrazioni. Insomma, bisognerà crescere.

Tutto su Euro 2024: gironi, classifiche e programma

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «La storia di Modena riscoperta» Gazzetta di Modena – .
NEXT Il nuovo impianto idrico di Moncalieri nel mirino dei ladri di rame. Ma questa volta vincono i vigilantes – .