le idee di mercato rossoblù – .

L’esultanza di Torres dopo il vantaggio sulla Virtus Entella | FotoAlessandro Sanna

15/06/2024 19:47

Signore

Giornate di lavoro nascosto e programmazione in casa Torres. Dopo la conferma del direttore sportivo Andrea Colombino e l’allenatore Alfonso Greco il club rossoblù ha lavorato sui rinnovi, prima di concentrarsi sul mercato in entrata nelle settimane a venire.

Rinnovi

Con il ritiro del portiere Pierpaolo Garauche resterà però nel club nel ruolo di allenatore e con un progetto su un settore giovanile pensato per i giovani numero uno del settore giovanile, e con l’esperto Alessandro Rosi che si avvia verso l’addio, sono due i giocatori in scadenza che hanno avuto colloqui con Colombino negli ultimi giorni: Cristian Fabriani E Giacomo Siniega. Ad entrambi è stato offerto un prolungamento e le parti stanno lavorando sui dettagli oltre che sull’aspetto economico oltre che sulle garanzie tecniche in vista della nuova stagione. Al momento sembra più vicino al rinnovo Fabriani che Siniega, anche se in entrambe le situazioni manca la fumata bianca. Il ds rossoblù, però, è alle prese non solo con il rinnovi giocatori alla scadenza ma anche con alcuni dei principali talenti del club che vedono il loro legame con Torres terminare nel 2025.

Uscire

Produzione Riccardo Pinna da allora è stato fortemente ricercato Latte Dolceun’opzione che non dispiace al difensore centrale sassarese che, però, è anche in attesa di capire eventuali proposte che potrebbero arrivare dalla Serie C. Anche l’altro sassarese si guarda intorno Alessandro Masala. Sta benissimo con Torres e Greco ha piena fiducia in lui, ma se arrivasse una chiamata per un ruolo da titolare in Lega Pro il duttile centrocampista valuterà anche il da farsi. Anche in attesa Filippo Lora, che piace ad alcune squadre di Serie D sarde ma che ha un curriculum tale da aver ricevuto diversi sondaggi da altre squadre di terza serie. Con il legame nato tra il calciatore e l’Isola che può essere un fattore anche per le scelte future. Tornerà dal prestito alla Recanatese Andrea Pelamatti, con una seconda metà di stagione da 16 presenze e un gol per il terzino del 2004. Un nuovo prestito in estate probabilmente gli permetterà di continuare a maturare. Finalmente in attacco Pato Goglino ha ricevuto diverse richieste di prestito, dalla Serie D (dove piace Latte Dolce) alla Serie C. Ma per ora Torres non si è aperto alla sua partenza e valuterà solo in ritiro. SU Ruocco come già detto, Torres lo cede solo a fronte di una significativa offerta in denaro proveniente da categorie superiori. Per ora il sondaggio è arrivato Sampdoria e una prima proposta di Mantovache però ha inserito compensi tecnici che i rossoblù per ora non valutano come opzione per chiudere la trattativa.

Si accomodi

All’ingresso è stato proposto a Torres il giovane Domiziano Tirellia cosa è servitoAtletico Uri nell’ultima stagione. A Torres piace il 2006 e sta valutando il da farsi. Resta anche da capire se tenere il ragazzo da terzo della C, insieme a Zaccagno e Petriccione oppure se prenderlo e mandarlo in prestito a maturare. L’ex giocatore dell’Olbia piace a Torres Mattia Motolesecon il difensore centrale in arrivo in Gallura dal Bologna. Nel corso della stagione Greco è rimasto piacevolmente colpito da lui e dal suo modo di approcciarsi al ruolo, soprattutto considerando che si tratta di un giocatore del 2004 che vive la sua prima esperienza tra le grandi del campionato appena concluso e in un contesto non così facile. dei bianchi. nell’ultima Lega Pro. Restando in tema di Olbia, il Torres resta alla finestra per il centrocampista flessibile Roberto Biancoche a parametro zero (anche lui è del Sassari) è un affare che entusiasma tanti club di Serie C. Con il mercato radiofonico si parla di un contatto con il Carraresefresco di promozione in Serie B, con l’ex trequartista offensivo del Cagliari Primavera.

Roberto Pinna

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV da domenica 9 ritorna il maltempo! Rischio temporali – .
NEXT Civitavecchia. La Guardia Costiera a sostegno dell’Associazione Caffe Africa per – .