grandi pulizie sul lungomare – .

grandi pulizie sul lungomare – .
grandi pulizie sul lungomare – .

L’amministrazione cittadina di parte dalla sfida alla quotidianità e alla pulizia Luigi Vicinanza. A poche ore dalla sua proclamazione arriva già il primo atto richiesto dal nuovo sindaco di “derattizzazione e disinfestazione su tutto il territorio comunale”. Un intervento necessario dopo la notizia di un bambino morso da un topo ieri sera nel parco comunale e le tante segnalazioni di cittadini.

Una presenza sempre più pressante nel salotto delle città è quella di ratti e insetti, che mette a repentaglio la sicurezza e la tranquillità di turisti e cittadini che affollano il lungomare soprattutto la sera per trascorrere qualche ora di svago.

D’altronde a tutte le ore del giorno la villa, come il resto della città, appare sporca e poco curata, nonostante la Commissione Prefettizia avesse integrato il servizio di spazzamento da una a due volte al giorno nel periodo estivo.

La passerella in legno pensata come collegamento diretto tra la villa e il lungomare è l’emblema del degrado: spezzata in più punti, ricoperta di erbacce, sabbia e ricettacolo di rifiuti e resti di cibo che ricordano la presenza di animali. Compito di Proximity sarà ora quello di verificare che le direttive vengano rispettate e laddove possibile intervenire subito per dare un cambiamento con azioni mirate.

Primi interventi

Intanto il primo impegno nell’agenda del sindaco è stato ieri sera nel rione Acqua della Madonna dove Vicinanza ha assistito allo spettacolo dei bambini della parrocchia dello Spirito Santo, organizzato nell’ambito dei festeggiamenti per Sant’Antonio. «I ragazzi si sono esibiti in un concerto – spiega il parroco Don Salvatore Abagnale – per i ragazzi del quartiere la musica diventa non solo motivo di aggregazione ma anche possibilità di sognare un futuro migliore. Come parroco del quartiere, ho chiesto al sindaco in modo concreto di far rivivere il centro antico, il vero cuore della città. Qui – insiste il parroco – c’è il turismo, il porto, gli chalet, le terme di Fincantieri, il rilancio della città non può che passare attraverso il recupero di questa parte di Castellammare dove ancora i giovani se ne vanno perché senza lavoro”.

Domani, però, all’ordine del giorno di Vicinanza c’è il tema della balneazione, altro obiettivo primario ventilato in campagna elettorale e ormai obiettivo tangibile secondo la maggioranza di governo. Bisognerà invece aspettare il primo consiglio comunale e la giunta.

I conteggi

Come di consueto, l’ufficio elettorale sta effettuando tutti i necessari conteggi dei voti e delle preferenze dei consiglieri, e ci vorrà ancora qualche settimana. Sono 14 i simboli che hanno contribuito all’elezione di Vicinanza e altrettanti aspiranti consiglieri. Avranno un peso maggiore i partiti e soprattutto il Partito Democratico che si è confermato la principale forza politica cittadina eleggendo 4 consiglieri. Lo stesso Vicinanza, parlando del futuro consiglio, aveva scartato l’idea di una squadra di tecnici. «Per la continuità del governo evitiamo il rischio di essere messi in difficoltà – consiglia Roberto Elefanteil più votato del Pd – stabiliamo regole chiare per il funzionamento dell’amministrazione, il lavoro che attende il consiglio è davvero enorme ed è impensabile che il sindaco possa parlare ogni giorno con tutti i sedici eletti”.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
La mattina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Verona Pride, l’Ass. Buffolo risponde all’On. Padovani – .
NEXT Scifoni alla fine! Tor Tre Teste batte la Lodigiani e vola in semifinale – .