tutti i cinema sotto le stelle di Torino. Ecco dove trovarli… – Torino News – .

Tempo d’estate per le arene: il cinema si sposta (anche) negli spazi all’aperto che quest’anno si stanno diffondendo in varie zone della città per offrire film della scorsa stagione e alcuni classici per il pubblico cittadino e i turisti, spesso a ingresso gratuito (o a prezzi contenuti) e con un occhio attento al meteo, che – si spera – dovrebbe presto vedere l’arrivo della vera estate anche a Torino.

In via Di Nanni
Stasera doppio appuntamento (i film iniziano sempre quando fa buio, quindi in questa stagione mai prima delle 21.30): nelle aree pedonali in via Di Nanni c’è un film d’animazione adatto a tutte le famiglie, quello divertente “Zootropolis”, ambientato nella città omonima, una metropoli moderna molto diversa da ogni altro luogo perché accoglie animali di ogni genere, nella quale una fragile agente di polizia cercherà di trovare il suo spazio; da Comala lo potete vedere in Corso Ferrucci 65/a “Mandarino”interessante lavoro di Sean Baker, regista di nicchia ma capace di ottenere con i suoi film un grande successo internazionale e vincitore della Palma d’Oro all’ultimo festival di Cannes. Entrambe le proiezioni sono gratuite.

Lunedì 17 giugno
Lunedì sera puoi tornare da Comala con “Colazione su Plutone” di Neil Jordan, mentre il martedì è il giorno più vario della settimana con tre arene a disposizione: at Casa nel quartiere San Salvario in via Morgari a Portofranco c’è anche un’anteprima, quella del curioso film francese “La sindrome degli amori passati” (ecco il biglietto, da 3,50€), mentre da Voglia di luna in via Trivero il cinema d’autore trova spazio con “Mudar la vita” di Tonino De Bernardi, protagonista nelle scorse settimane di una mostra a lui dedicata dal Museo del Cinema (è di Comala anche la terza proposta: “Tomboy” di Céline Sciamma, proposto come gli altri film di questo primo blocco di proiezioni del Lovers Film Festival). Inizia mercoledì 19 giugno la stagione di un altro importante spazio cittadino, la Monterosa Arena di via Brandizzo Barriera Milano: il film scelto è “Io Capitano” di Matteo Garrone (biglietto € 3,50), candidato all’Oscar come miglior film internazionale.

E poi pian piano d’estate apriranno anche gli altri spazi: martedì 25 sarà la volta di Cascina Roccafranca a Mirafiori Nord eArena Manin a Vanchiglietta, Mercoledì 26 ai Bagni Pubblici di via Agliégiovedì 27 della Casa nel Parco Mirafiori Sud e così via, a completare una mappa cittadina raramente così diffusa in ogni angolo della città.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Modica. Presentato il Festival “Scenari” 24 giugno – 28 luglio – .
NEXT Suoni di Marca, Donatella Rettore in concerto a Treviso | Oggi Treviso