La superstar di Barella segna il secondo gol

La Sardegna sta vivendo un periodo di forte protesta contro i progetti di impianti eolici e fotovoltaici, proprio in occasione della Giornata Mondiale del Vento. Ieri pomeriggio, nelle campagne di Codrongianus, a una ventina di chilometri da Sassari, si è tenuta una grande manifestazione dal titolo “E’-Vento di Saccargia”, la protesta organizzata dai comitati sardi contro la speculazione energetica, che portano avanti da oltre anno e mezzo la loro battaglia contro l’installazione indiscriminata di impianti rinnovabili.

I manifestanti, con musica, cartelli di protesta e bandiere dei Quattro Mori, si sono radunati davanti alla basilica di Saccargia, monumento di grande valore storico e culturale minacciato dai nuovi progetti energetici. Tra i progetti contestati c’è quello di riqualificazione del parco eolico Nulvi-Ploaghe, proposto da Erg Wind Energy ed Erg Wind Sardegna, che coinvolge anche altre aree di interesse archeologico come l’area di Barumini, dove si trova il sito UNESCO di Su Nuraxi.

La mobilitazione ha visto la partecipazione di centinaia di persone provenienti da tutta l’Isola. La manifestazione è proseguita fino a tarda notte con interventi dal palco e concerti, a dimostrazione della determinazione del popolo sardo nel difendere il proprio patrimonio culturale e paesaggistico dalle speculazioni energetiche.


© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Modica. Presentato il Festival “Scenari” 24 giugno – 28 luglio – .
NEXT Suoni di Marca, Donatella Rettore in concerto a Treviso | Oggi Treviso