“Lametino alla guida della banca più antica del mondo” – .

Lamezia Terme – Il premio annuale intitolato al Rotary Club di Lamezia Terme alla memoria del suo ex presidente Walter Greco, che ogni anno viene ricordato attraverso l’assegnazione di questo prestigioso riconoscimento ad una personalità che si è particolarmente distinta in campo professionale tanto da costituire un’eccellenza del territorio. Presenti alla cerimonia di premiazione, presieduta dal presidente del Rotary Club Lamezia Antonio Mallamo, la moglie del past presidente Greco Angela Borrello, incaricata della consegna del premio, la famiglia Maione, i presidenti del Rotary Club Reventino, di il Rotary Club Catanzaro Tre Colli, delle sezioni Lamezia di Fidapa, Lions Club e Soroptimist, il presidente del Tribunale di Lamezia Giovanni Garofalo, il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lamezia Giuseppe Pandolfo, il sindaco Paolo Mascaro e il vicesindaco Antonello Bevilacqua , insieme naturalmente ai soci e al consiglio direttivo del Rotary Club Lamezia, entusiasti e coinvolti nella scelta operata dalla commissione preposta all’assegnazione del riconoscimento.

Una scelta che, come chiarisce Mallamo, “fa parte della missione del Rotary di essere sempre presente e contiguo alle problematiche locali, stimolandone le dinamiche di sviluppo e crescita”. Il sindaco Mascaro, socio del Club, infatti, si è mostrato entusiasta e ha sottolineato l’importanza di ricordare ogni anno la personalità di Valter Greco, e non ha nascosto la sua emozione nel vedere il premio a lui intitolato assegnato all’avvocato Maione, di cui ha disse: “Conosco tutte le qualità e il valore”. Qualità che sono state messe in luce attraverso una lunga intervista, condotta dalla giornalista Sarah Incamicia, che ha svelato aspetti personali e professionali dell’esperienza di Maione, “da Lamezia alla guida della banca più antica del mondo”, che dopo la nomina al vertice, il 20 aprile 2023, è stata capace di imprimere una svolta decisiva, tale da riportare il Monte dei Paschi ad essere una delle prime banche in Italia e in Europa. Una banca con il 60% degli sportelli aperti al Centro-Sud e, come chiarisce Maione, «con la ferma intenzione di continuare a investire nel Sud». Maione, con alle spalle un’attività accademica iniziata a Roma a soli 22 anni, vicepresidente dell’ABI (Associazione bancaria italiana), e pluripremiato nell’ultimo periodo, tra cui uno a “La Sapienza” come uomo di Nel corso dell’anno ha più volte ringraziato i dipendenti e il personale della sua Banca, ma anche tutti gli amici e concittadini presenti, dichiarandosi più emozionato che in altre occasioni nel ricevere un premio nella sua terra natale.

rotante-maione-4-06-15-at-19.09.34_8720b.jpg

“Farei la scelta di ripartire, perché è una formazione importante confrontarsi con una realtà diversa, ma rimango fortemente legato a questo territorio” ha sottolineato, comunicando l’impegno già preso con il presidente della Regione Occhiuto per una serie di iniziative da realizzare in Calabria, e quelle a sostegno delle piccole e medie imprese e contro la disoccupazione giovanile già in atto con la sua Banca – “ci occupiamo soprattutto di agroalimentare, artigianato, turismo: tutte attività presenti al sud” – esortando la Calabria a cogliere l’opportunità finanziata dal Pnrr. Molto fiero delle sue origini, dichiara che “non esiste popolo più testardo dei calabresi e dei lametini: popolo che si fa valere”. Commossa la mamma Franca Amatruda, presente alla premiazione e circondata dall’affetto di tutto il Club, che ha affiancato l’avvocato Maione in una sua foto ricordo.

Giulia De Sensi

rotante-maione-2024-06-15-at-19.56.18_15212.jpg

mayone-2024-06-15-at-19.55.35_b96e7.jpg

pres-2024-06-15-at-18.56.24_2f70e.jpg

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “È impossibile riposare.” Locale multato – .
NEXT Calciomercato Milan – Guirassy Diavolo torna alla carica. Fonseca vuole… – .