Cinema Massimo, al via la verifica del progetto esecutivo degli impianti – .

L’AQUILA – Prosegue l’iter per il recupero del Cinema Massimo, con l’approvazione della delibera gestionale che affida la verifica del progetto definitivo del primo lotto.

Con delibera dirigenziale n. 2717 del 14 giugno, è stato affidato l’incarico del servizio verifica del progetto definitivo della prima tratta relativi ai lavori di consolidamento, ripristino e manutenzione straordinaria degli impianti di Cinema Massimoin corso Federico II.
Dopo Terremoto del 2009, la struttura è stata interessata da lavori di consolidamento ultimati a fine 2018. Per quanto riguarda gli impianti, sono stati stanziati poco più di 4 milioni di euro attraverso due delibere CIPE (48/2016 e 24/2018). Nel 2020 l’approvazione della delibera di consiglio relativa al progetto di fattibilità tecnica ed economica per la stessa somma stanziata, di cui circa tre milioni per le opere all’asta e un milione a disposizione dell’amministrazione. Per i lavori, 361mila euro per demolizioni, 969mila euro per opere strutturali, 951mila euro per opere edili e 686mila euro per impianti elettrici, meccanici, idrici e speciali.
Nel 2021 si è conclusa l’indagine di mercato per la manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura relativi alla progettazione definitiva, aggiudicata nell’ottobre dello stesso anno e pronta all’inizio del 2022. Il processo è poi proseguito, passando per le integrazioni richieste da la Soprintendenza, fino alla verifica del progetto definitivo, affidato nei giorni scorsi alla società Di Emidio Progetti Srl di Roma. Nello specifico si tratta della “verifica del Progetto Definitivo 1° Stralcio per un importo pari a € 38.506,36 oltre oneri previdenziali al 4% pari a € 1.540,25 e IVA al 22% pari a € 8.810,25, per un totale complessivo lordo di € 48.856,86”.

Intanto si sta sbloccando il progetto del secondo lotto di lavori di manutenzione degli impianti. Il cinema cambierà però pelle, adattandosi alle innovazioni e ai cambiamenti degli ultimi 12 anni: non ci sarà più un’unica sala, ma diventerà 4. La storica sala da 348 posti sarà ristrutturata, altre due saranno adibite a proiezioni di film, da 72 posti ciascuna, e una da 64 posti per rappresentazioni teatrali e spettacoli di altro genere. Questo è quanto si è appreso dalla conseguente determinazione Conferenza dei Servizi 2023; il Comune dell’Aquila dovrà ora accogliere alcune prescrizioni pervenute da Soprintendenza, responsabile disabilità e Vigili del Fuoco. Con i lavori del primo lotto – ultimati nel 2018 – il Cinema Massimo è stato consolidato e messo in sicurezza dopo i danni subiti dalla furia distruttrice del sisma. I lavori del secondo lotto, costati circa 4 milioni di euro, presentavano problemi che duravano anni.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Tifosi dell’Ancona in corteo con bandiere e fumogeni, ‘solo per noi’ – News – .
NEXT edilizia popolare e una piazza con servizi per tutto il quartiere – .