Eventi culturali, il bando della Camera di Commercio di Catanzaro-Crotone e Vibo con contributi economici – .

Implementare i flussi turistici sul territorio sostenendo la promozione e la diffusione di eventi che ne evidenzino l’attrattività. Con questo obiettivo la Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia ha pubblicato un nuovo bando per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno di azioni promo-pubblicitarie destinate ad amplificare la visibilità e l’attrattività turistica – a livello regionale, nazionale e internazionale. – degli eventi culturali, artistici, musicali e ricreativi da svolgersi nelle rispettive province nell’anno 2024.

La dotazione complessiva è di 50.000 euro per un contributo unitario massimo di 15.000 euro e comunque non superiore al 40% delle specifiche voci di spesa. Il beneficio è destinato ad aziende, fondazioni e altri enti del terzo settore che svolgono attività istituzionali ed economiche coerenti con l’organizzazione di eventi. Ai fini del bando per “altri enti del terzo settore” si intendono: organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti filantropici, imprese sociali, comprese le cooperative sociali, reti associative, società di mutuo soccorso, associazioni, riconosciute e non riconosciute, e altri enti di natura natura privata diversa dalle società costituite senza scopo di lucro per il perseguimento di fini civici, solidaristici e di utilità sociale attraverso lo svolgimento, esclusivo o principale, di una o più attività di interesse generale sotto forma di atto di volontariato o di prestazione gratuita di denaro, beni o servizi, ovvero la mutualità ovvero la produzione o lo scambio di beni o servizi.

Requisiti specifici per accedere al bando sono: a) essere titolari responsabili di manifestazioni culturali, musicali, artistiche e/o ricreative: a.1) che abbiano raggiunto almeno n. 4 edizioni e che prevedono la realizzazione di un programma promo-pubblicitario per l’edizione 2024 di importo non inferiore a 4.000 euro IVA esclusa per i soggetti per i quali l’IVA è detraibile; ovvero, a.2) che prevedano un quadro economico complessivo di spesa per la manifestazione dell’edizione 2024 pari o superiore a 20.000 euro IVA esclusa per i soggetti per i quali l’IVA è detraibile, ed un programma promozionale-pubblicitario di importo non inferiore a 4.000 euro esclusa IVA se deducibile; b) manifestazione che prevede nel programma almeno il 60% delle singole iniziative localizzate nelle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia.

La domanda, a pena di esclusione, dovrà essere inviata esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica certificata della Camera di Commercio dalle ore 10:00 del 18 giugno alle ore 23:00 del 9 luglio. Le domande verranno esaminate fino ad esaurimento dei fondi, tenendo conto dell’ordine cronologico di arrivo registrato dal sistema informatico automatico della Camera di Commercio. Requisiti, criteri e modalità di partecipazione sono contenuti in dettaglio nel bando che, con relativi allegati e modulistica, è pubblicato sul sito istituzionale della Camera di Commercio al link https://czkrvv.camcom.it/bando-per- la-concessione-di …/

«Ancora una volta la Camera di Commercio sostiene concretamente l’attività e lo sviluppo delle imprese e del territorio, nel caso specifico per massimizzare la diffusione e la promozione di iniziative qualificate e funzionali a far emergere e valorizzare il patrimonio identitario e la sua attrattività, e verso una sempre maggiore pubblico più ampio e numeroso” ha commentato il presidente della Camera di Commercio Pietro Falbo.

«L’obiettivo complessivo è quello di implementare i flussi turistici in un’ottica di continuità che segna così anche un necessario cambio di attenzione verso quelle esigenze infrastrutturali, materiali e immateriali che supportano il rafforzamento dell’offerta turistica e, quindi, di crescita economica e occupazionale”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Precariato e autonomia, l’iniziativa della CGIL a Cosenza – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .