Acireale Calcio/I ricordi di Papadopulo a margine del docufilm “miracolo chiamato Serie B” – .

Acireale Calcio/I ricordi di Papadopulo a margine del docufilm “miracolo chiamato Serie B” – .
Acireale Calcio/I ricordi di Papadopulo a margine del docufilm “miracolo chiamato Serie B” – .

Non è una mattina come le altre, ad Acireale, quando si tiene la presentazione di un docufilm nostalgico e prospero per la città, ovvero “Un miracolo chiamato Serie B”. Una conferenza stampa insolita, perché la scena è rubata da un docufilm che celebra una stagione storica dell’Acireale calcio, della durata di un’ora e 10 minuti, poi riproposto in serata nello storico cinema Margherita.

Calcio / Il film documentario nasce da un’idea di Graziano Fontana

Il documentario è stato montato dal giovane Graziano Fontana, ormai da anni appassionato e divulgatore di immagini d’archivio degli anni d’oro dell’Acireale Calcio, attraverso la piattaforma Youtube, con il canale “Jacitani”. Il docufilm è nato per caso, perché Graziano, attraverso i suoi video diventati virali su YouTube, ha avuto l’idea di realizzare un lungometraggio sul “preludio” delAcireale Calcioall’indomani della serie B. Inizialmente doveva essere destinato solo alla pedana, ma grazie al consiglio di alcuni amici, l’idea si è concretizzata in una rassegna cinematografica al cinema Margherita, ad Acireale.

Calcio/La passione per l’Acireale

Il canale “Jacitani”. è nato casualmente, dal desiderio di Graziano di pubblicare immagini e highlights delle partite che andava a vedere. Successivamente, il suo ricordo di aver giocato con l’Acireale in Serie C negli anni 2000 è diventato virale. Graziano si è presentato come un nostalgico, appassionato di storie emozionanti che solo il calcio può regalargli. La sua devozione per l’Acireale iniziò quando i suoi genitori gli regalarono alcuni gadget dei tifosi granata, in occasione dell’arrivo dell’Acireale in Serie B.

Un episodio storico per la Piazza Acese, ottenuto al termine della stagione 92-93 in Serie C1. Pur avendo disputato un’ottima stagione calcistica, l’Acireale è risalito anche per l’esclusione del Perugia per illeciti sportivi. La Serie B del 1993 fu quasi assimilata alla Serie A, perché diverse squadre avevano giocatori di grande calibro, come Chiesa con il Modena, Vieri con il Ravenna, Pippo Inzaghi con il Verona, Batistuta con la Fiorentina.

Calcio / Quando l’Acireale vinceva in Serie B

La prima volta allo stadio per Graziano fu nel 2002, nell’era Antonino Pulvirenti, durante la partita Acireale – Igea Virtus vinta dai giocatori dell’Acireale. Nel corso della conferenza stampa Graziano ha parlato del famoso episodio accaduto durante lo scontro sopravvivenza dell’Acireale contro il Bari. In quella giornata il Cesena giocava anche contro il Cosenza, che vinse 1-0 consentendo all’Acireale di restare matematicamente in Serie B. Ma l’episodio cruciale di quella giornata fu che la partita dell’Acireale iniziò in ritardo, a causa della scomparsa delle bandierine dei calci d’angolo. E’ stata una furbizia riuscire a permettere ai tifosi e ai calciatori acinesi di seguire via radio la partita del Cesena.

Calcio/Il film-documentario è un nostalgico omaggio agli anni d’oro dell’Acireale

Non è un caso che la proiezione sia datata al 13 giugno, giorno in cui si celebra il trentesimo anniversario dello storico playoff di Serie B tra Acireale e Pisa, allo stadio “Arechi” di Salerno. Questo film documentario è l’occasione per ricordare le radici dell’Acireale, ma anche per far capire che nel calcio può succedere di tutto e che ad Acireale possono tornare gli anni d’oro, forse. Sarà anche un omaggio a tutti i protagonisti di questa ascesa sportiva, che resta indimenticabile. Per gli organizzatori è stato un sorprendente motivo di orgoglio sapere che alla proiezione, oltre ai giovani tifosi granata, c’erano anche tifosi anziani che non andavano allo stadio da anni. Per un’occasione per ricordare e condividere quei momenti storici e felici trascorsi insieme.

Calcio/Ospiti in sala durante la proiezione

Tra gli ospiti di una cerimonia d’eccezione diversi protagonisti di questo “miracolo sportivo”. Tra questi il Signor Papadopuloed ex giocatori come Di Dio, Lo Giudice, Sorbello, Nuccio, Favi, Amato, Cancelli e Infantino, che abbiamo intervistato a grandi linee su alcuni ricordi a margine della serata di video da seguire:

Alessio Pirò

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Elezioni europee 2024, la guida al voto: tutto quello che c’è da sapere
NEXT «He didn’t like the hotels in Campi Bisenzio, Montecatini and Pisa» – .