Breaking news
Anna ha una sosia, le somiglia davvero? – . -
“Sono finito in tre liste nere” – . -
dove si trasferirà – Il Tempo – . -
La Rai sferra un colpo potentissimo – . -
Sequestrati 4000 ricci di mare – . -

Il braccio dell’operaio ferito a Latina gettato nei campi, indagati per mancata prestazione di soccorso. Il silenzio della politica – .

Il braccio dell’operaio – amputato mentre tagliava il fieno a Latina – era stato gettato nei campi nell’incredibile tentativo di nascondere in qualche modo l’incidente avvenuto a Borgo Santa Maria e denunciato dal sindacato. Là Procura ha aperto un’inchiesta per lesioni gravissime e mancata prestazione di soccorso. Il 30enne è rimasto gravemente ferito anche alle gambe. Lasciato davanti a casa, è stato soccorso dai connazionali e portato in ospedale dove si trova in convalescenza. Il caso è oggetto di indagine da parte di i carabinieri che stanno ascoltando testimoni mentre sono ancora in corso le indagini sulla posizione contrattuale del lavoratore. Un infortunio sul lavoro è stato registrato nel Pontino, nel silenzio della politica in generale e degli eletti nel collegio di Latina, compreso il premier Giorgia Meloni, che in passato ha commentato gravi incidenti.

L’unica voce politica è quella di Maria Cecilia Guerra, responsabile del Lavoro nella segreteria nazionale del Pd, che denuncia l’esistenza di un sistema. “La tragica vicenda dell’operaio indiano, con un braccio mozzato e il corpo schiacciato da una macchina, che è stato caricato su un minibus e abbandonato senza soccorsi davanti a casa, per evitare la responsabilità del datore di lavoro, con la stessa alto rischio di condannarlo a morte, non è il risultato di comportamenti isolati, di rara e drammatica disumanità. È il risultato coerente del sistema agromafioso che – dice Guerra – opera nella provincia di Latina, denunciato con dovizia di dati provenienti da ricerche e inchieste svolte da organismi nazionali ed internazionali, nonché da indagini delle forze dell’ordine relative alla connivenza, se non alla corruzione, di personaggi di rilievo del mondo delle professioni e della politica locale e nazionale. Un sistema in cui lo sfruttamento estremo e la violenza nei confronti dei lavoratori, spesso di origine straniera, costituisce una versione moderna di antiche pratiche di schiavitù e segregazione. È questo sistema che va smantellato se si vuole davvero evitare il ripetersi di episodi così intollerabili agli occhi di qualunque essere che possa dirsi umano”.

Foto d’archivio

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Missione Madagascar, il Paese dove solo l’1% della popolazione accede alle cure. La storia del dottor Walter Morale dell’ASP di Ragusa – .
NEXT l’evento culturale organizzato dal Rotary Castelli Svevi – .