campo scuola e Teatro Verdi – .

campo scuola e Teatro Verdi – .
campo scuola e Teatro Verdi – .

“È stato un anno molto intenso ma siamo soddisfatti del lavoro svolto”.

Così l’assessore ai Lavori pubblici del comune di Terni Giovanni Maggi che ha tracciato un bilancio di un anno all’insegna della “discontinuità”, nel metodo certamente “con progetti che possano essere realmente realizzabili e fruibili dai cittadini”.

Tra i cantieri chiusi fino al 2024 spiccano la passerella di Via del Cassero, il ponte Maratta-Gabelletta, la ristrutturazione del Pala Di Vittorio, la riqualificazione della Passeggiata e la riqualificazione del parco Cardeto-Galigani.

Tra le opere che verranno completate entro la fine dell’anno segnaliamo la realizzazione di un impianto sportivo in Piazzale Senio, la riqualificazione dell’ex palazzo OMNI, la riqualificazione di Palazzo Primavera, il sottopasso pedonale in Via Arioldi (zona stadio), il restauro dell’anfiteatro romano, la riqualificazione degli edifici di via San Lucio e interventi in numerose scuole.

Tra le criticità ereditate, l’assessore Maggi ha inserito la riqualificazione del campo scuola Casagrande e la ristrutturazione del Teatro Verdi di cui “pur non condividendo il progetto, c’è la volontà di portare a termine questi lavori, non possiamo lasciare la città senza un teatro” .

L’assessore Maggi, inoltre, ha annunciato che la Ternana è stata chiamata a presentare il progetto del nuovo stadio Liberati nell’ambito dello stadio clinica “a cui teniamo molto”.

Per quanto riguarda la manutenzione stradale, l’assessore Maggi ha annunciato investimenti molto più consistenti rispetto alla precedente giunta e una novità assoluta, visto che il comune di Terni è il primo in Italia “ad acquistare una macchina per riparare le buche in modo rapido e più duraturo”.

Parola d’ordine “discontinuità”, quella usata dal vicesindaco Riccardo Corridore: “continuità dei progetti che abbiamo riscontrato, discontinuità nel modo di gestire i progetti stessi”. L’esempio portato è quello del campo scuola di Casagrande. “Era stato progettato un campo scuola che non aveva attrezzature, non c’erano ingressi, non c’era recinzione, non c’era illuminazione pubblica, c’era solo una pista di atletica e non era nemmeno regolare”.

Campo scuola e teatro Verdi le patate bollenti. Per i Verdi, il vicesindaco Corridore ha usato il termine “obbrobrio” ma “dobbiamo portarlo avanti e cerchiamo di farlo velocemente”. Il vicesindaco ha anche annunciato l’assunzione “entro un mese” di altri 6 lavoratori, che si aggiungono ai 5 già assunti di recente e ai 3 che già erano presenti. Alcuni di loro seguiranno il corso per utilizzare il macchinario ripara buche “che permette un risparmio intorno all’80/85%”. La stessa cosa “se potessimo assumere altri 200 dipendenti” varrebbe “per il servizio di raccolta rifiuti e di manutenzione del verde” per “evitare il continuo sperpero di denaro pubblico”. Questo intendevamo – ha detto ancora il vicesindaco – “quando parlavamo di internalizzare i servizi nel nostro programma elettorale”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV In Piemonte previsto un calo degli investimenti dell’8,4% – Ossolanews.it – .
NEXT Alle europee votano 410.877 reggini, il sindaco viene scelto in 31 comuni. VIDEO Regonline -Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia