Massimo Mariani, uno dei massimi esperti sismici, a Teramo per un seminario organizzato dall’Ordine degli Ingegneri – .

L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Teramo terrà come relatore, a partire dalle ore 15.00 Venerdì 21 giugnopresso l’Auditorium Parco della Scienza, Massimo Mariani, ingegnere, riconosciuto tra i massimi esperti nel settore sismico e nel consolidamento e restauro edilizio in Italia e all’estero.

Il seminario dal titolo: “Comportamento di strutture in muratura in assenza di sisma e durante il sisma. Metodi di indagine e tecniche di consolidamento e restauro” ha avuto il patrocinio del Comune di Teramo e darà diritto al riconoscimento 4 crediti formativi per gli ingegneri mentre per le altre figure professionali si procederà secondo il loro regolamento formativo.

Verranno proposte una serie di soluzioni per il consolidamento strutturaleil risultato dello studio e della ricerca di Mariani, finalizzati al rinforzo tridimensionale dei collegamenti e al miglioramento complessivo della resistenza delle pareti.

I materiali del corso saranno messi a disposizione dei partecipanti con i dettagli costruttivi di rinforzo e di intervento strutturale.

Massimo Mariani è autore di importanti ricerche di settore, pubblicate a livello nazionale e internazionale. Già professore ordinario di “Geotecnica e Geologia Applicata alle Opere di Ingegneria” presso l’Università degli Studi di Perugia, insegna nei Master di II livello sul Consolidamento e Restauro degli edifici degradati presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara e presso il Servizio Tecnico Nazionale del la Protezione Civile per i Terremoti.

“Questo è un seminario davvero molto importante – dichiara Leone De Santispresidente dell’Ordine degli Ingegneri di Teramo -. Il nostro Ordine è fortemente impegnato nella formazione continua e nell’aggiornamento tecnico dei suoi iscritti. Indagare il comportamento delle strutture in muratura in assenza e durante un sisma con un esperto come Massimo Mariani rappresenta una rara opportunità di crescita professionale”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cenerentola a chi? L’Albania ci crede. La seconda vita di Rey Manaj, ex Inter e Pisa Il Tirreno – .
NEXT Il cordoglio del Sindaco Franz Caruso per la scomparsa del Prof. Franco Felicetti. “Fu l’ideatore dell’opera “Donna Brettia” e del Museo Storico della Città di Cosenza”