Maturità in Toscana, accusa da 30mila e prova italiana – .

Maturità in Toscana, accusa da 30mila e prova italiana – .
Maturità in Toscana, accusa da 30mila e prova italiana – .

Maturità in Toscana, carica da 30mila e prova italiana

Maturità in ToscanaMercoledì 19 giugno saranno circa 30mila gli studenti che sosterranno la prima prova di italiano.

“La Toscana è con te“, augura il presidente della Regione Eugenio Giani.

La Toscana tra le regioni più severe in termini di ammissione all’esame di maturità con il 95,8%. In Toscana oltre 800 commissari.

Primo tentativo. Le tracce di analisi del testo riguardano la canzone di Luigi Pirandello’Quaderni di Serafino Gubbio operatore’ e la poesia ‘Pellegrinaggio’ di Giuseppe Ungaretti.

Le tracce di analisi e produzione di un testo argomentativo: un testo tratto da ‘Storia d’Europa’ dello storico Giuseppe Galassoche invita a riflessioni sull’uso della bomba atomica.

La Carta Costituzionale in un testo di Maria Agostina Cabiddu.

‘Riscoprire il silenzio. Arte, musica, poesia, natura tra ascolto e comunicazione’ a cura della giornalista Nicoletta Polla-Mattiot.

“Elogio dell’imperfezione” di Rita Levi Montalcini.

Profili, selfie e blog di Maurizio Caminito.

Il ministro Valditara: “Ragazzi, affrontate l’esame con entusiasmo perché valete tanto, dimostrate il vostro valore. Credo davvero nel talento di ogni giovane”.

Sono 526.317 gli studenti coinvolti nelle prove (512.530 candidati interni e 13.787 esterni), mentre le commissioni sono 14.072, per un totale di 28.038 classi.
La distribuzione dei candidati per tipologia di percorso di studio.

Scuole superiori: 266.057
Istituti tecnici: 172.504
Istituti professionali: 87.756

Giovedì 20 giugno si terrà la seconda prova, che riguarda le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio. Viene poi fissato un colloquio con l’obiettivo di accertare il raggiungimento del profilo formativo, culturale e professionale di ciascun candidato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Le dichiarazioni dell’ex difensore abruzzese sul Lecce – .
NEXT L’Umbria (40%) è la prima regione dell’Italia centrale – .