“Non era mai accaduto un evento simile” – .

“Non era mai accaduto un evento simile” – .
“Non era mai accaduto un evento simile” – .

Dieci giorni al via per i Campionati italiani di atletica leggera, che si disputeranno per la prima volta a La Spezia, sabato 29 e domenica 30 giugno. Un evento epocale per la città della Spezia, che rende orgogliose le alte autorità cittadine, che oggi hanno presentato in conferenza stampa l’attesissimo evento. “È un giorno molto importante per la città, non abbiamo mai dovuto affrontare un evento del genere”, esordisce il Sindaco Pierluigi Peracchini. “Avete visto l’investimento che abbiamo fatto, ringrazio Federico Leporati della Duferco, il nostro Stefano Mei, di cui siamo orgogliosi, l’assessore Marco Frascatore e la Marina Militare, dove siamo affittati. Per la città è un momento importante, tutti ci guarderanno e conosceranno la bellezza della nostra città. È un inizio, speriamo in altri eventi di questo tipo. La Spezia ha una grande visibilità nel panorama internazionale, puntiamo con orgoglio sullo sport che insegna vita e valori ai giovani”, conclude il sindaco nel suo intervento.

Poi c’è spazio per le parole di Federico Leporati di Duferco, la società sportiva spezzina senza la quale l’organizzazione non sarebbe stata possibile: “Ho voluto sottolineare l’onore per la mia società di aver avuto il compito di rappresentare l’organizzazione. Qualcuno dirà che è stato semplice perché Stefano Mei è spezzino, ma non è così. Il Covid ci ha portato via i campionati 2020, voglio ricordare la persona che ha messo tutto se stesso per organizzarli e che oggi non è con noi, Norberto Capizzeri. Ha indicato la strada che oggi abbiamo cercato di seguire”, spiega Leporati. Gli fa eco l’assessore Marco Frascatore, impegnato giorno e notte in questi mesi per l’organizzazione dell’evento: “Grazie al sindaco, che crede nei valori dello sport e che sviluppa una politica dedicata allo sport. Stefano Mei, originario della Spezia, che ha creduto nel portare qui l’evento. Grazie al marina per l’accoglienza e a Federico Leporati di Duferco. È una competizione sportiva, ci saranno circa 800 atleti ed è un momento importante perché è un evento nazionale e qualcuno comprerà il biglietto per le Olimpiadi di Parigi. Mi ritengo fortunato ad aver avuto questo incarico. Mancano 10 giorni, sarà una bellissima festa e ringrazio anche la grafica Paola Ceccotti, sempre disponibile”.

Da ultimo, Stefano Mei, Presidente della FIDAL, originario della Spezia, commenta con orgoglio il risultato ottenuto: “Sono solito dire ai miei colleghi che la Spezia è il posto più bello del mondo. Era così nel 1976 quando ho iniziato a correre, lo è ancora di più oggi con una pista in parte rinnovata, con un impianto di illuminazione e ammodernamenti delle tribune che garantiranno la presenza dei cittadini. Nel 2020 avremmo giocato qui i campionati italiani, ma ad agosto con meno visibilità. Lo sport è socialità, i campi di atletica sono gli oratori di questi anni per i ragazzi. È un luogo accessibile a tutti, ci sarà un’eredità strutturale, morale ed etica. Molti ragazzi si stanno avvicinando a questo sport, anche grazie ai risultati dei nostri atleti. Sono estremamente orgoglioso, oggi riusciamo a portare lo scudetto a La Spezia che 40 anni fa era più di un sogno. L’atletica italiana è la più forte in Europa, siamo i più forti nel mondo tra i Paesi piccoli rispetto a Stati Uniti e Cina. Andremo alle Olimpiadi per vincere 6-8 medaglie e lo scudetto di La Spezia, ultima convocazione delle Olimpiadi, ha un’importanza straordinaria. Invito chiunque a venire.”

Giugno generico 2024
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV TOP NEWS 20:00 – L’Udinese ha riscattato Lucca, fumata bianca Milan-Atalanta per il CDK – .
NEXT Potere verso il ballottaggio, Telesca apre il consiglio agli ex rivali – .