‘Gek Galanda Camp’, sono ormai 18 anni di emozioni – .

‘Gek Galanda Camp’, sono ormai 18 anni di emozioni – .
‘Gek Galanda Camp’, sono ormai 18 anni di emozioni – .

SAN MARCELLO – Sport, salute e socialità sono gli ingredienti del Gek Galanda Summer Camp, giunto alla sua 18a edizione, con le ormai classiche location in Val di Non in Trentino, San Marcello-Piteglio e Abetone-Cutigliano a cui si aggiunge la perla della struttura di Dynamo Camp, carica di significati.

Sembra quasi incredibile, ma a Cutigliano la leggenda Kobe Bryant, da bambino, è arrivato ad affinare il suo talento partecipando ai camp estivi prima di diventare il riferimento di un intero movimento mondiale. Negli anni, il Gek Galanda Camp ha voluto dare valore e rispettare la tradizione di un’eredità così importante, tanto che oltre ai campi da gioco a lui dedicati quest’anno, le divise saranno dedicate al grande campione che ha indossato la maglia numero 8 o 24.

Di particolare importanza è anche il rapporto con il Comune di San Marcello Piteglio, dove ha sede Dynamo Camp. James Geck Olanda è un ambasciatore. La condivisione dei valori dello sport si sviluppa grazie alla forte collaborazione con Dynamo Sport, azienda che si occupa in modo esemplare delle attività sportive locali. La collaborazione è frutto di un progetto che si impegna anche nel continuo miglioramento e nella manutenzione degli impianti sportivi non solo dedicati al basket.

Uno degli aspetti fondamentali è la partecipazione di tante aziende da tutta Italia che portano a vivere i propri figli un’esperienza unica per maturare sia cestisticamente che umanamente. Gek Galanda non nasconde i sentimenti che lo animano all’inizio di questa nuova edizione: “L’emozione, la passione per il basket, la gioia di rincontrarsi e forse anche un po’ di apprensione sono sempre i motivi dominanti. I ragazzi e le ragazze crescono anno dopo anno, e oltre ai tanti tesserati, c’è chi passa il testimone al fratellino, c’è chi ritorna ma sotto le spoglie di allenatore o comunque come collaboratore, perché vogliono restare in contatto con il nostro mondo. Ci sono davvero tante storie dietro la gestione di un campo. Ci lega il desiderio di rincontrarci e stare insieme. C’è chi vuole mostrare i progressi fatti, gli allenatori che condividono, sperimentano e si aggiornano con nuovi esercizi, i grandi ospiti nazionali e internazionali”.

Il riferimento è agli Space Jumpers, gli atleti professionisti del basket acrobatico Marco “Mr Jump” e Salvo “Skyone”, ad atleti come Justin Pierce, prodotto del college e stella dei campionati sudamericani, all’indimenticabile Bobby Jones, ex NBA giocatore, poi Roma, Pistoia, Teramo, Caserta, con il suo basket e lo yoga. Spicca poi l’esterno Fabio Mian, fresco di promozione in Serie A con il Trapani, già a Varese, Pistoia e Trento, visto anche lui in azzurro. Il direttore tecnico è Luca Andreoli, allenatore della Serie A femminile e selezionatore della Nazionale Under 18 femminile, ai vertici della un gruppo di 50 coach, tra cui profili di fama internazionale (un nome su tutti è Bojan Djelkapic, del Partizan Belgrado), spaziando fino alla collaborazione con la pallavolo, grazie a Valerio Vermiglio (5 scudetti e 3 coppe dei campioni nella sua bacheca personale).

“Un sentito ringraziamento a tutti gli sponsor che ci sostengono, che hanno colto l’essenza della nostra filosofia e ci permettono di regalare un’esperienza di alto livello a tanti ragazzi” aggiunge Galanda. Saranno oltre 1000 i partecipanti iscrittiche da tempo si sono assicurati un posto, da qui la necessità di personale e strutture adeguate. Anche in questo aspetto, Dynamo Camp arriva a San Marcello Pistoiese per dare una mano, che per il Gek Galanda Camp resta motivo di orgoglio da sostenere attraverso le attività sportive. Dynamo che, con le sue strutture all’avanguardia e il suo personale senza pari, lancia un messaggio più che mai significativo a chi ci visita e interagisce con noi.

Luca Marmoil sindaco San Marcello Piteglio accoglie l’evento a braccia aperte: “Il Comune dà il benvenuto a tutte le ragazze e i ragazzi che saranno ospiti del Gek Galanda Camp. Abbiamo un legame consolidato con la più importante manifestazione estiva di basket giovanile, ne siamo orgogliosi e siamo certi che il nostro territorio sarà la cornice di fantastiche giornate di sport e amicizia”.

L’Assessore allo Sport di San Marcello Piteglio James Goodmann dichiara: “Ospitare il Gek Galanda Camp sul nostro territorio e nelle nostre strutture sportive è motivo di orgoglio e siamo certi che, anche con la collaborazione delle squadre locali, l’accoglienza sarà perfettamente all’altezza di un evento storico e nazionale tale come è la scuola estiva dell’olimpionico Galanda”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Bossaglia and Cazzola open the summer festival in Pavia – .
NEXT “Sesta stagione in nero e verde. Per me è un onore giocare nella Mens Sana” – .