the Marche in La Spezia – .

the Marche in La Spezia – .
the Marche in La Spezia – .

Sabato e domenica la rassegna italiana con 31 atleti della regione: Barontini negli 800 per confermare il titolo, nei lanci il podio è obiettivo del peso Del Gatto e del martellista Olivieri.

In corsa per il tricolore alla Spezia nel fine settimana del Campionati italiani assolutiSabato 29 e domenica 30 giugno. Due giorni di sfide nella massima manifestazione nazionale che attende 31 atleti marchigiani con diverse possibilità di piazzamento di vertice. Negli 800 metri c’è Simone Barontini che punta a ripetere il successo dello scorso anno. L’anconetano delle Fiamme Azzurre, semifinalista agli Europei di Roma, è a caccia del suo quinto titolo outdoor (il decimo in carriera se si contano anche quelli indoor) nel match contro l’emergente lombardo Francesco Pernici. Un altro italiano marchigiano è titolare della recente prova continentale all’Olimpico, il pesista montegiorgese Lorenzo Del gatto (Carabinieri) con l’obiettivo di confermarsi sul podio dopo il terzo posto della scorsa stagione e anche questo inverno indoor. Di nuovo in campo nel martello Giorgio OlivieriSangiorgese dei Carabinieri, seconda nelle ultime tre edizioni. Eleonora di Pesaro è attesa negli 800m Problema (Atl. Avis Macerata), tesserata anche nei 1500 metri in cui vinse al Challenge di Brescia. Tornando ai tiri, dovremmo seguire Simone dell’Ascoli Commini (Atl. Biotekna) che nel giavellotto si presenta con la terza misura di accreditamento mentre nel discus cercano un altro risultato prestigioso Giovanni FalliUmbrian financier from Atletica Avis Macerata, and Nazzareno Cornicida Ascoli delle Fiamme Oro. Alessandro dell’Ancona è in buona forma nei 400 metri Moscardi (Atl. Firenze Marathon), reduce dal primato personale con 46″67 e candidato ad un posto in finale. Nella gara femminile doppio impegno nei 100 e 200 per la velocista ascolana Ilenia Angelini (Esercito), Angelica di Osiman nei 400 ostacoli Ghergo (Army), above, Enrica from San Benedetto Cipolle (Fiamme Dorate) e Laura Giannelli (Asa Ascoli Piceno) Dopo il successo al Challenge, nel giavellotto la detentrice del record regionale Gaia Ruggeri (Atl. Fabriano). Sarà un’esperienza importante nei 200 per il giovanissimo talento dello sprint Francesco Fragole (Atl. Fano Techfem), ancora diciassettenne, che a inizio giugno ha migliorato il primato regionale under 18 con 21”59.

TV IN DIRETTA E STREAMING – Il Campionato La Spezia 2024 sarà trasmesso in diretta TV RaiSport dalle 19:00 alle 21:30 sia sabato 29 che domenica 30 giugno. Tutte le gare non coperte dalla diretta TV verranno trasmesse in diretta streaming www.atleticaitaliana.tv.

ATLETI DELLA MARCIA ISCRITTE
Uomini
200 Michele Ferracuti (Sport Atl. Fermo); Francesco Pagliarini (Atl. Fano Techfem)
400 Alessandro Moscardi (Atl. Florence Marathon); Destiny Omodia (Sef Stamura Ancona)
800 Simone Barontini (Fiamme Azzurre); Federico Vitali (Atl. Avis Macerata)
4×100 Vittorio Massucci, Fabio Yebarth, Valentino Bilardo, Michele Ferracuti (Sport Atl. Fermo)
4×400 Alex Ebuka Chuks, Alexandr Muzi, Matteo Ranucci, Destiny Omodia (Sef Stamura Ancona)
tripla Valerio De Angelis (Atl. Virtus Lucca)
weight Lorenzo Del Gatto (Carabinieri)
album Giovanni Faloci (Yellow Flames); Nazzareno Di Marco (Gold Flames)
hammer Giorgio Olivieri (Carabinieri); Gregorio Giorgis (Atl. Avis Macerata)
lanciatore di giavellotto Simone Comini (Atl. Biotekna); Gianluca Tamberi (Atletica Club 96 Alperia)
10km di cammino Michele Antonelli (Aeronautica Militare)

Donne
100 Ilenia Angelini (Army)
200 Ilenia Angelini (Army)
400 Elisabetta Vandi (Fiamme Oro)
800 Eleonora Vandi (Atl. Avis Macerata)
1500 Eleonora Vandi (Atl. Avis Macerata)
3000 hedges Chiara Fucelli (Atl. Avis Macerata)
100 ostacoli Martina Cuccù (allieva Rieti Milardi)
400 ostacoli Angelica Ghergo (Esercito)
alto Enrica Cipolloni (Fiamme Oro); Laura Giannelli (Asa Ascoli Piceno)
Sofia Coppari disc (Atl. Brescia 1950)
javelin Gaia Ruggeri (Atl. Fabriano)

PROGRAMMA TEMPORALE
Sabato
2.00pm men’s hammer (Olivieri, Giorgis)
15.45 Disco femminile (Copari)
17.05 batterie 400 ostacoli femminili (Ghergo)
17:30 Giavellotto femminile (Ruggeri)
18.15 batterie 400 donne (Elisabetta Vandi)
18.30 batteries 400 men (Moscardi, Omodia)
19.00 Giavellotto maschile (Comini, Tamberi)
19.03 batteria 100 ostacoli femminili (Cuccù)
19.40 batterie 100 metri femminili (Angelini)
19.45 women’s high jump (Cipolloni, Giannelli)
19.50 triplo maschile (De Angelis)
20.15 batterie 800 metri femminili (Eleonora Vandi)
20.25 batterie 800 min (Barontini, Vitali)
20:45 Finale 100 metri ostacoli femminili
21.10 finale 100 dà
22.40 4×100 men (Sport Atletica Fermo)

Domenica
8.30 marcia 10km maschile (Antonelli)
11.40 men’s disco (Faloci, Di Marco)
18.40 batterie 200 metri femminili (Angelini)
18.55 batteries 200 men (Ferracuti, Pagliarini)
19.15 finale dei 400 ostacoli femminili
19.50 finali 800 da
19.55 men’s weight (Del Gatto)
20:00 finale maschile 800
20.10 finali 400 dà
20.20 finale 400 maschili
20.45 1500 women (Eleonora Vandi)
21.10 finale 200 dà
21.20 finale maschile 200
21.48 3000 siepi femminili (Fucelli)
22:25 4×400 maschile (Sef Stamura Ancona)

ISCRIZIONI E RISULTATI: https://www.fidal.it/risultati/2024/COD11552/Index.htm

PROGRAMMA E INFORMAZIONI UTILI: https://www.fidal.it/calendario/CAMPIONATI-ITALIANI-INDIVIDUALI-ASSOLUTI-su-PISTA-(comprese-PROVE-MULTIPLE-/COD11552
Photo by Francesca Grana/FIDAL

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Dalla Lombardia alla Calabria alla guida dell’azienda di famiglia che produce i rari carciofi spinosi selvatici – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .