Piazza di Cinema 2024. Omaggio a Elio Germano, film e aperitivi con l’autore – .

Piazza di Cinema 2024. Omaggio a Elio Germano, film e aperitivi con l’autore – .
Piazza di Cinema 2024. Omaggio a Elio Germano, film e aperitivi con l’autore – .

Sarà Elio Germano l’attore protagonista dell’undicesima edizione di Piazze di Cinema, il festival che porta nel centro storico di Cesena i protagonisti del cinema italiano. Fulcro dell’estate di cinema cesenate sarà Piazza Almerici, davanti alla Biblioteca Malatestiana, che ospiterà serate dedicate a proiezioni, incontri e colonne sonore dal vivo da venerdì 5 luglio a giovedì 18 luglio, con ulteriori proiezioni proposte all’Arena San Biagio e aperitivi con l’autore nel cortile Dandini e al Chiostro di San Francesco. La Malatestiana sarà anche teatro di proiezioni e mostre, tra cui quella dedicata a Elio Germano. Il festival è promosso dal Comune di Cesena con la direzione artistica del cinema Eliseo. “Mi hanno sorriso gli occhi leggendo il programma del festival – ha detto l’assessore al Bilancio e alla Cultura Camillo Acerbi – perché non c’era film che non mi interessasse. Un festival così importante serve a dare un servizio ai cittadini, oltre che ai turisti”. Ospite d’onore sarà Elio Germano, uno degli attori più versatili e apprezzati del cinema italiano, che mercoledì 17 luglio sarà a Cesena per la proiezione del film che lo vede protagonista, ‘Il giovane favoloso’ di Mario Martone e il nuovo ‘Confidenza’ di Daniele Lucchetti. Verranno proiettati anche ‘Palazzina Laf’ di Michele Riondino (11 luglio) e ‘L’incredibile storia de L’isola delle rose’ di Sidney Sibilia (18 luglio). Piazze di Cinema proporrà una lunga serie di eventi speciali, con colonne sonore dal vivo, incontri, proiezioni di classici restaurati in Piazza Almerici e all’Arena San Biagio. Si comincia il 5 luglio con i due film di Buster Keaton ‘Sherlock Jr’ e ‘A Week’. Sabato 6 luglio sarà proiettato il film cult di Jim Jarmusch ‘Only Lovers Left Alive’, mentre lunedì 8 luglio sarà la volta del pluripremiato film d’animazione ‘My Friend Robot’ di Pablo Berget. Le proiezioni proseguiranno fino al 18 luglio. Non mancheranno presentazioni di libri, chiacchiere di cinema e aperitivi in ​​compagnia presso ‘Aperitivo con l’autore’ in collaborazione con Re di pane, libreria I libri di Elena ed Emilia Romagna Festival. Il primo aperitivo con l’autore sarà sabato 6 luglio al Re di pane, dove Gabriella Giliberti presenterà la sua ‘Canzone d’amore per un vampiro’, in dialogo con Giulia Quintabà. Domenica 7 luglio il Chiostro di San Francesco ospiterà la grande Sonia Bergamasco che presenterà ‘Un corpo per tutti. Biografia della professione dell’attrice’. In programma anche Monty Banks, una selezione delle opere prime e seconde più significative della stagione, accompagnate dall’autore o dagli interpreti. In programma ‘El Paraiso’ (5 luglio) di Enrico Maria Artale all’Arena San Biagio e ‘Io e il secco’ (6 luglio) di Gianluca Santoni. Alla Malatestiana da venerdì 5 luglio al 15 settembre sarà visibile la mostra fotografica ‘Omaggio a Elio Germano’, mentre da mercoledì 10 luglio al 15 settembre torna la mostra fotografica ‘CliCiak – scatti di cinema’. Gli eventi in Piazza Almerici, Biblioteca Malatestiana e Re di Pane sono ad ingresso gratuito, mentre all’Arena San Biagio il costo è di 3,50 euro.

Annamaria Senni

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Porto di Ravenna, traffico in calo del 6,7% nei primi 4 mesi. La ripresa nel terzo trimestre – .
NEXT Campo rom a Giugliano e autovelox, vertice in Prefettura – .