Madonna delle Grazie Feast, events in Teramo until 2 July – News – .

Madonna delle Grazie Feast, events in Teramo until 2 July – News – .
Madonna delle Grazie Feast, events in Teramo until 2 July – News – .

Sono ancora tanti gli eventi del programma culturale curato da Teramo Nostra, quelli che accompagnano i riti del programma religioso curato dai frati minori del Santuario per la celebrazione in onore della Madonna delle Grazie, compatrona della Città di Teramo.

Domani sera, venerdì 28 giugno, alle ore 19.00, nel chiostro del Santuario mariano, spazio alla poesia: saranno ricordati i poeti Lucio Cancellieri, Mirko Papirii, Candeloro Lupi e Alfonso Sardella. La serata, presentata da Laura De Berardinis, è curata da Vittorio Verducci. Al termine della lettura poetica il ruolo da protagonista passerà alla musica popolare e alla sua “interprete” principale, la fisarmonica, lu ddubotte! La serata intitolata “La notte della fisarmonica” è curata da Andrea Tassoni.

Sabato 29 giugno, sempre alle ore 19:00, nel chiostro del santuario della Madonna delle Grazie, verranno assegnati il ​​Premio “Anna Pepe”, legato alla Festa della Donna, e il Premio “Giandomenico Di Sante” per la Teramanità. presentata. Conduttrice della serata sarà Laura De Berardinis, con accompagnamento musicale. di Cristina Medori e Lucia Medori. Ecco i vincitori:

The Anna Pepe Award 2024 goes to: Wally Di Blasio, Rossella Colomba Lelli, Maria Letizia Giannella, Maristella De Berardinis, Antonella Tollis, Erika Vicari, Chiara Fabrizi, Rossana Farnese, Mara Carusi, Domenica Ulisse. The Giandomenico Di Sante Award goes to: Don Giovanni Bruni, Normanno Di Gennaro, Davide Ferretti, Gabriele Irelli, Luca Bartolini, Claudio D’Amario, Walter Cori, Luigi Lucci, Domenico Giarratano, Silvano Mastrilli.

Lunedì prossimo, 1° luglio, alle ore 21.00 nel chiostro, concerto del duo musicale formato da Massimo Di Matteo e Sabatino Mateucci.

Gli ultimi appuntamenti sono in programma martedì 2 luglio, giorno del Festival: al mattino, alle 8.30 presso la Casa di Riposo De Benedictis, il concerto dei “Due Mari Tiriolo” vivere by Maestro Fiorangelo Orsini. Alle ore 11:00 la Banda proporrà il concerto “Matinée Musicale” in centro sotto i portici del Banco di Napoli; poi alle ore 18:00 suonerà nelle vie del centro storico di Teramo e alle ore 19:30 fornirà l’accompagnamento musicale alla solenne processione della Madonna delle Grazie. Infine, alle ore 21:00, nel chiostro del Santuario, la Banda “Due Mari Tiriolo” si esibirà in un concerto lirico. A mezzanotte la festa si chiuderà con i grandiosi fuochi d’artificio della compagnia Giuseppe Di Marco. Al termine ci sarà l’estrazione dei biglietti della lotteria.

Tra gli eventi religiosi segnaliamo: lunedì 1 luglio alle ore 20.00, organizzata dall’ACI Teramo che celebra il centenario della sua fondazione, avrà luogo la benedizione dei mezzi civili e militari nel piazzale del santuario. Martedì 2 luglio, giorno della Festa della Madonna delle Grazie, saranno celebrate due messe solenni: una al mattino, alle ore 11.30, presieduta dal M.R.P. Luciano De Giusti, Ministro provinciale dei Frati Minori della Provincia “S. Bonaventura”, e una alle ore 18.30 presieduta dal Vescovo di Teramo e Atri Mons. Lorenzo Leuzzi. Al termine della messa avrà luogo la processione con la venerata statua della Madonna delle Grazie

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Alpi, morti due alpinisti su Cima d’Asta e Monte Cengio – .
NEXT Disastro in Italia, le colpe di Spalletti. Ma cambiare allenatore non è la soluzione – .