700 persone brinderanno con Laure e Bert – .

700 persone brinderanno con Laure e Bert – .
700 persone brinderanno con Laure e Bert – .

MONTELPARO Le sorprese sono sempre piacevoli, soprattutto quando sono positive e inaspettate. Di sicuro gli abitanti di Montelparo (Fermo) non si aspettavano di essere tutti, ma proprio tutti, invitati ad un aperitivo nel centro del paese, dopo la cerimonia di un matrimonioL’idea è nata da Andy Decan e Isabel Feys, una coppia belga che ha acquistato e ristrutturato per otto anni una casa nella campagna di Montelparo e dove vivono in periodi diversi dell’anno, alternandosi con quella di loro proprietà in Belgio.

La cerimonia

La figlia Laure Decan, studentessa, e il fidanzato Bert Depoorter, controllore di volo, residenti in Belgio, si sposeranno domani pomeriggio nella chiesa di San Michele Arcangelo. Dopo la cerimonia, si terrà un aperitivo nel piazzale antistante la chiesa, a cui sono stati invitati, tramite un post su Facebook, tutti i montelparesi dai genitori della sposa. “Cari montelparesi, siamo Isabel e Andy dal Belgio. Nostra figlia – scrivono – si sposerà sabato 29 giugno nella chiesa di San Michele Arcangelo. Dopo la cerimonia (verso le 17) si terrà un aperitivo nel piazzale della chiesa, a cui sono invitati tutti i montelparesi. Speriamo di vedervi”. Il paese conta poco più di 700 abitanti, comunque un buon numero per un invito di questo tipo. Isabel e Andy sono molto conosciuti perché frequentano molto la comunità montelparese, i luoghi di ritrovo mondani. Anche Laure e Bert sono spesso presenti e coinvolti. Così ora sono tutti considerati come se fossero gente del posto. Il primo ad essere entusiasta dell’invito è il sindaco Marino Screpanti, amico della coppia, che certamente sarà presente al ricevimento. “È un gesto di cortesia e gentilezza che onora la nostra comunità e una dimostrazione di gratitudine e affetto verso la gente di Montelparo. Un altro esempio di ottima integrazione. Ringrazio Isabel e Andy a nome di tutti e auguro un futuro meraviglioso a Laure e Bert”.

Diletta Leotta, i 4 abiti da sposa di Atelier Emé in “Adv”: cosa significa (e chi lo ha fatto prima di lei)

Stranieri

D’altro canto, gli stranieri scelgono sempre più spesso di sposarsi nei borghi del fermano. Lo stesso Screpanti rivela di aver celebrato nell’ultimo mese, sempre a Montelparo, sulla terrazza panoramica, tre matrimoni civili di coppie olandesi. Un fenomeno, quello di sposarsi nei piccoli centri, soprattutto nell’entroterra, partito da Petritoli, che negli anni si sta diffondendo anche in altri borghi storici. Ora arrivano da varie parti d’Europa, soprattutto dal nord, ma anche da nazioni straniere lontane, come gli USA e perfino l’Australia.

I riflettori

La scelta della coppia belga, che ha rapidamente guadagnato notorietà nazionale, dimostra ancora una volta il legame che si è instaurato tra stranieri e gente del posto. I piccoli borghi si stanno spopolando sempre di più, le famiglie si spostano verso la costa o altrove da decenni. Ma, nel frattempo, arrivano a frotte dall’estero persone che amano restare qui, magari dopo essere andate in pensione. Oppure, come in questo caso, si sposano sulle colline di Fermo.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Il Messaggero

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Al via il G7, i leader mondiali in Italia. Africa, Ucraina e Medio Oriente sono all’ordine del giorno, ma al centro della scena c’è la polemica sull’aborto
NEXT Processo Ciro Grillo, video dello stupro in aula. Lo psichiatra: vittima non partecipante – .