Cerimonia di chiusura in Largo Giannella a Bari domenica 30 giugno ore 10:00 – .

Cerimonia di chiusura in Largo Giannella a Bari domenica 30 giugno ore 10:00 – .
Cerimonia di chiusura in Largo Giannella a Bari domenica 30 giugno ore 10:00 – .

Nota – Questo comunicato stampa è stato pubblicato nella sua interezza come contributo esterno. Questo contenuto non è quindi un articolo prodotto dalla redazione di BariToday

Domenica 30 giugno, alle ore 10:00, sul Lungomare di Bari, si terrà la cerimonia di chiusura della 3° Edizione delle “Olimpiadi Metropolitane” promosse dalla Città Metropolitana di Bari e con il patrocinio del Coni regionale e di Sport e salute Puglia. essere tenuto. Michele Laporta, vicesindaco metropolitano, Luigia Carbonara, Direttore del Servizio Programmazione della Rete scolastica Promozione e Coordinamento delle Politiche Giovanili, i sindaci dei Comuni metropolitani che hanno partecipato all’iniziativa e le associazioni sportive dilettantistiche delle 24 discipline sportive con i loro atleti Parlerà. Una giornata di festa durante la quale verranno consegnate targhe, medaglie e trofei di partecipazione e alla quale seguiranno una serie di esibizioni sportive degli atleti di numerose associazioni sportive tra cui l’Associazione Movida di Noci, gli sbandieratori Altilia Stupor Mundi di Altamura, il Le Majorettes della Murgia, la ginnastica ritmica ASD Double Fire di Palo del Colle e le arti marziali di Kendro di Triggiano e della ASD Popolare Bari. Durante la settimana hanno partecipato circa 2.500 atleti e si sono svolti oltre 400 tornei negli impianti sportivi dei comuni di Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Alberobello, Altamura, Bitetto, Bitonto, Capurso, Casamassima, Cassano delle Murge, Cellamare, Conversano, Giovinazzo, Gravina in Puglia, Modugno, Mola di Bari, Molfetta, Monopoli, Noci, Palo del Colle, Ruvo di Puglia, Rutigliano, Sannicandro di Bari, Terlizzi, Triggiano, Turi e Valenzano. Gli atleti hanno gareggiato nei seguenti sport: calcio a 5, calcio a 9, basket F/M, calcio a 9, pallavolo F/M, tennis, pallamano, atletica leggera, ciclismo, ping pong, nuoto, ginnastica ritmica, ginnastica artistica, taekwondo, pattinaggio, karate, triathlon, judo, sollevamento pesi, kick boxing, tiro con l’arco, danza sportiva, ju jitsu. A chiudere la manifestazione, domenica ci sarà una grande festa di sport e divertimento che inizierà con il corteo sul lungomare barese di tutti i partecipanti, dal Palazzo della Città Metropolitana a Largo Giannella, in cui sbandieratori e timpanisti Parteciperanno anche l’Altilia Stupor Mundi di Altamura e le Majorettes della Murgia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Tutto pronto per il Festival di Sanremo di Alessandro Mager in Piazza Borea d’Olmo – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .