Liam Lawson sembra pronto per i Racing Bulls – .

Liam Lawson sembra pronto per i Racing Bulls – .
Liam Lawson sembra pronto per i Racing Bulls – .

La scorsa estate, il paddock della Formula 1 è stato scosso dalla prematura separazione tra Nyck de Vries e Alpha Tauri. Il suo posto, da luglio, era stato preso da Daniel Ricciardo. Ma ora è l’australiano a sedere sui carboni ardenti. Il grande sorriso ha sempre caratterizzato il suo carattere, ma le ultime indiscrezioni lo vedono fuori dal team di Faenza. Liam Lawson scalda i motori, il suo imminente arrivo nella massima serie sembra ormai alle porte. Luglio potrebbe essere il mese fatidico. Un’altra sostituzione in corso, che dimostrerebbe ancora di più come la Red Bull tratta i suoi piloti o comunque la facilità nel cambiarli quando si vuole.

Liam Lawson ha già fatto il suo debutto in Formula 1

La scorsa stagione Liam Lawson ha corso in Formula 1 con il team satellite della Red Bull. Lo ha fatto in sostituzione di Ricciardo, infortunato durante le prove del GP d’Olanda. Cinque appuntamenti che hanno messo in mostra tutto il talento del neozelandese. Ciliegina sulla torta il nono posto di Singapore, con i primi punti conquistati nel massimo campionato delle quattro ruote. L’Alpha Tauri, ora Racing Bulls, aveva però puntato tutto su Ricciardo, ma perché su Daniel? Secondo molti, perché l’australiano doveva finire la stagione 2023 per poi stabilirsi in Red Bull o quest’anno o l’anno prossimo.

Il rinnovo di Sergio Perez ha cambiato le carte in tavola, mettendo Ricciardo con le spalle al muro. La sua stagione non sta andando bene, anzi, perde quasi sempre il confronto con il compagno di squadra Yuki Tsunoda. Il giapponese è sicuro del suo posto, visti i risultati che sta maturando e la sua nazionalità che apre al mercato asiatico. I nove punti raccolti finora da Daniel non convincono e da tempo i vertici di casa austriaca sono certi che il futuro della loro squadra sia nelle mani di Lawson. Quindi prima esordisce in pianta stabile, prima il ragazzo sarà pronto ad ambientarsi nella squadra madre e a lottare per qualcosa di importante.

La questione del cambio di età della Superlicenza

Nelle ultime settimane anche la questione della Superlicenza è stata un tema caldo. Il tema sollevato è quello di abbassare l’età minima per debuttare in Formula 1 e abbassare anche i punti necessari per ottenere l’idoneità. Si pensava che dietro a tutto questo ci fosse la Mercedes per consentire un imminente debutto a Kimi Antonelli, ma viste le ultime accelerazioni della casa, sembra che non sia così. La Red Bull vuole il debutto di Lawson, ma al momento il neozelandese non ha i punti necessari. L’età c’è, visto che il neozelandese è classe 2002, ma i punti raccolti nei vari campionati preparatori non bastano e, inoltre, l’Academy austriaca è piena di giovani promesse.

I punti minimi per entrare in Formula 1 sono 40, che in realtà non sono nemmeno così difficili da raggiungere. Se un pilota vince la Formula 2, quindi la massima categoria propedeutica della F1, ha diritto a questi punti. Il problema è che Liam non l’ha mai vinta e in realtà ci ha corso molto poco. Non è mai andato oltre il terzo posto e ha corso di più nei campionati asiatici. La SuperFormula è il campionato in cui si è disputato il titolo l’anno scorso, ma ironicamente è anche sparito a causa delle gare corse nel campionato di vertice al posto di Ricciardo. La serie giapponese, invece, anche viceversa, non vale i 40 punti richiesti, ma con quelli che aveva già sarebbe bastato. L’unico campionato che concede punti come la F2 è l’IndyCar.

Lawson in Formula 1 dà speranza anche ad Antonelli

Tuttavia, il debutto di Liam Lawson a luglio sembra ormai fatto e forse è il giusto approdo per uno dei talenti più evidenti in circolazione. Il ritorno del neozelandese come pilota ufficiale e non sostitutivo apre anche le porte all’arrivo di Antonelli quest’anno. Secondo molti, Kimi potrebbe sostituire Logan Sargeant in Williams dal GP di Monza di quest’anno, per poi fare il grande salto nel 2025 con la Mercedes. Si guadagnerebbero due team e due giovani stelle, ma ovviamente perderemmo un veterano che non merita di concludere così la sua carriera in Formula 1 e un pilota che forse rischia di sprecare ancora di più la sua carriera se proprio dovesse concludere la sua avventura prima di Monza.

FOTO: Formula 1 sociale

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV GP TENNIS DELL’UMBRIA – Entra nel vivo l’Open Montarello, da mercoledì in campo i big del main draw – .
NEXT Brave Ludovica di Melfi, Azzurra di Barile e Naika di Rapolla che hanno collezionato medaglie a Roma! – .