Federica Ravasi new President – .

Federica Ravasi new President – .
Federica Ravasi new President – .

Ordine dei Geologi della Lombardia: Federica Ravasi nuova Presidente

Federica Ravasi, 46 anni, geologa, di Vimercate, è il nuovo presidente dell’Ordine dei Geologi della Lombardia.

Già Vice Presidente dell’Ordine dei Geologi della Lombardia con Roberto Perotti Presidente, Federica Ravasi è il nuovo Presidente.

“Ringrazio tutti i geologi che hanno voluto confermarci la loro fiducia. Sarò il Presidente di tutti con l’obiettivo di diffondere e far conoscere la professione del geologo, soprattutto alle nuove generazioni. Non ci fermeremo nemmeno un millesimo di secondo e debutteremo subito con un importante convegno sul tema delle risorse idriche. Oggi, venerdì 28 giugno, approfondiremo la situazione idrica in Lombardia“. Lo afferma subito Federica Ravasi, nuova presidente dell’Ordine dei Geologi della Lombardia.

Ed ecco il Nuovo Consiglio dell’Ordine dei Geologi della Lombardia: Federica Ravasi, Presidente, Sergio Santambrogio, Vice Presidente, Cristina Iarabek, Consigliere Segretario, Stefano Sesana Tesoriere.

Consiglieri eletti dell’Ordine dei Geologi della Lombardia: Paolo Granata con la Lista Continuità e Rinnovamento, Gilberto Zaina con Continuità e Rinnovamento, Samanta Cristante con Continuità e Rinnovamento, Andrea Piccin con Continuità e Rinnovamento, Paola Sala con Geologi con Prospettive e Vincenzo Giovine con Geologi e Prospettivi.

E intanto oggi, venerdì 28 giugno, alle 16.30, nell’Aula Magna dell’Università di Pavia, in piazza Cairoli, i geologi si confronteranno sui limiti e sulle prospettive delle risorse idriche in una fase di transizione climatica. Affronteremo tanti temi importanti come la pianificazione e la tutela della risorsa idrica, ma anche la gestione delle tariffe pubbliche dell’acqua in Lombardia e la qualità dell’acqua. Nel corso del convegno che riunirà esperti della Regione Lombardia, dell’Ordine dei Geologi della Lombardia, del Politecnico di Milano, della Provincia di Pavia, dell’Università di Pavia, di Pavia Acque, ConfAgricoltura, ci si concentrerà anche sul quadro idrogeologico del territorio Territorio lombardo, sulla situazione dei ghiacciai. Faremo il bilancio idrico relativo ai ghiacciai. Analizzeremo le criticità del territorio riguardo alla risorsa idrica, affronteremo il tema della siccità, del dissesto idrogeologico, della rete idrica, ma anche della valorizzazione della risorsa come fonte di energia. L’evento è organizzato dall’Ordine dei Geologi della Lombardia, dal Rotary Pavia, dal Collegio Cairoli, dall’Università di Pavia, dall’Ordine degli Ingegneri, dalla Regione Lombardia, dalla Provincia di Pavia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV focus sulla gestione dei rifiuti – .
NEXT MuNDA L’Aquila aderisce alle Giornate Europee dell’Archeologia – .