Polizia e Università di Torino insieme per prevenire i crimini informatici – .

Polizia e Università di Torino insieme per prevenire i crimini informatici – .
Polizia e Università di Torino insieme per prevenire i crimini informatici – .

Firmato protocollo d’intesa tra la Polizia Postale e l’Università degli Studi di Torino per la prevenzione delle nuove minacce tecnologiche come il furto di identità digitale.

Insieme contro i crimini informatici

Anche a Torino la furto di identità digitale è un reato sempre più diffuso, conseguenza della maggiore presenza dei servizi informatici nella vita quotidiana e dell’uso diffuso delle tecnologie. Per questo motivo, gli utenti sono inevitabilmente esposti a rischio di furto dei tuoi dati personali.
Il punto di partenza, nella maggior parte dei casi, è il furto dei documenti di identità del cittadino insieme alle credenziali di accesso alle piattaforme, anche mediante l’utilizzo di tecniche di sicurezza. phishing, Ingegneria sociale e spoofing (falsificazione dell’identità).

Per prevenire tali crimini, l Posto di polizia e ilUniversità di Torino, grazie al protocollo d’intesa che li lega, a partire da luglio trasmetteranno alcuni degli eventi attraverso gli schermi pubblici presenti in tutte le sedi dell’Università di Torino. video di sensibilizzazione sull’argomento. Messaggi brevi ed efficaci che informeranno studenti, docenti e personale tecnico di UniTo su come prevenire le nuove insidie ​​digitali utilizzando gli strumenti informatici in modo più sicuro nella vita di tutti i giorni.

L’iniziativa di prevenzione affronta anche altre problematiche attuali come il rischio di imbattersi in truffe legate al falso trading onlineche, dietro la prospettiva di facili guadagni, porta l’investitore alla perdita del capitale investito, o come phishingsempre più diffuso.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Una card per mettere in rete i tre principali musei di Faenza – .
NEXT ecco come cambierà – .